MATEMATICA GENERALE
Partizione: Cognomi O-Z

Anno accademico 2021/22
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
- Paola Assunta Emilia MODESTI
Settore scientifico disciplinare
Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie (SECS-S/06)
Field
Ambito aggregato per crediti di sede
Tipologia attività formativa
Base
70 ore
di attività frontali
10 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Partizione: MATEMATICA GENERALE

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire le conoscenze matematiche di base che consentono di formulare in termini quantitativi i problemi economico-aziendali e di utilizzare adeguatamente gli strumenti di calcolo elementari più opportuni per la loro analisi.

Alla fine del corso, ci si attende che lo studente in merito alle:
- conoscenza e capacità di comprensione: abbia compreso e fatto propri i principali modelli presentati nel corso;
- capacità di applicare conoscenza e comprensione: sia in grado di risolvere problemi di natura pratica;
- autonomia di giudizio: abbia raggiunto una buona autonomia di giudizio, sviluppando capacità di ragionamento e senso critico;
- abilità comunicative: sia in grado di comunicare in modo chiaro quanto appreso;
- capacità di apprendere: sia in grado di aggiornare e consolidare le proprie conoscenze quantitative e di collegare tali conoscenze e competenze con le altre discipline del corso di studi.
Inoltre, lo studente dovrebbe essere in grado di formalizzare in termini matematici alcuni problemi di carattere economico-aziendale, identificandone i dati iniziali e gli strumenti matematici più adatti per una soluzione efficiente e rigorosa, nonché di fornire un’interpretazione economica dei risultati ottenuti.

Prerequisiti

Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado.

Contenuti dell'insegnamento

Funzioni e modelli lineari.
Sistemi di equazioni lineari e matrici. Algebra matriciale e applicazioni economiche.
Modelli non lineari.
La derivata. Tecniche di differenziazione. Applicazioni economiche della derivata.
L’integrale. Tecniche di calcolo e applicazioni economiche.
Funzioni in più variabili.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

S. Waner, S.R. Costenoble, Strumenti quantitativi per la gestione aziendale, Apogeo, Milano, 2019.

Metodi didattici

1) Acquisizione della conoscenza: lezioni frontali.
2) Acquisizione delle capacità di applicare conoscenza e comprensione:
esercitazioni.
3) Acquisizione dell’autonomia di giudizio: lezioni ed esercitazioni.
4) Acquisizione delle abilità comunicative: esercitazioni.
5) Acquisizione delle capacità di apprendere: lezioni ed esercitazioni.

Modalità verifica apprendimento

Prova scritta della durata di 60 minuti.
Durante la prova lo studente può servirsi di una calcolatrice scientifica.
Non sono ammessi calcolatrici grafiche, smartphone, tablet, computer portatili e smartwatch.
La prova sarà composta da domande a scelta multipla sui contenuti del corso.
Le conoscenze e la capacita' di comprensione saranno testate con tre domande relative ai prerequisiti del corso (1), tre brevi problemi (2) e tre quesiti di natura teorica/pratica (3).
La qualità dell'apprendimento, le capacità relative all'applicazione delle conoscenze e l’autonomia di giudizio saranno verificate tramite i problemi di carattere economico (2) per risolvere i quali lo studente dovrà individuare un opportuno modello matematico, ottenendo infine la soluzione tramite gli strumenti analitici appresinel corso.
La conoscenza di un linguaggio tecnico appropriato sarà testata tramite le domande (3) di natura teorica/applicativa.
Indicativamente, la prima conferisce un punteggio di 3/30, la seconda di 15-16/30 e la terza di 12-13/30.
i risultati corretti, ma non giustificati da calcoli opportuni riportati nel foglio consegnato allo studente per lo svolgimento, non contribuiranno al voto finale.
Se la prova, eventualmente integrata da un esame orale, è eccellente, all'elaborato sarà assegnata la lode.
La docente si riserva la possibilità di chiedere agli studenti una prova orale di conferma e di modificare parzialmente le modalità della prova
scritta, anche a seconda delle eventuali esigenze di integrazione tra attività "in presenza" e attività "online".

Gli studenti apprenderanno l'esito della prova tramite un messaggio email, spedito dall'Università alla loro casella di posta elettronica dell'Università (tramite il sistema Essetre). Qualora lo desiderassero, gli studenti avranno una settimana di tempo per rifiutare il voto (tramite procedura online, chiaramente indicata nel messaggio).

Altre informazioni

Ulteriore materiale didattico, il Syllabus, il programma dettagliato del
corso e le prove d'esame già assegnate saranno pubblicati su Elly.
Inoltre, la docente si riserva di modificare le indicazioni qui contenute, con
particolare riferimento ai metodi didattici e alle modalità d'esame, anche a
seconda dell'evolversi della situazione della pandemia.
Ogni eventuale modificazione sarà comunicata per tempo tramite gli
usuali canali di comunicazione con gli studenti.