LINGUA TEDESCA - TIPOLOGIE TESTUALI E TRADUZIONE EDITORIALE
cod. 1008833

Anno accademico 2021/22
1° anno di corso - Primo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
ARNONE Chiara
insegnamento integrato
12 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in TEDESCO

Insegnamento strutturato nei seguenti moduli:

Obiettivi formativi

Affinando le conoscenze linguistiche e la capacità di analisi testuale, oltre che attraverso lo studio delle attuali teorie sulla traduzione, gli studenti acquisiranno elevate competenze traduttive in ambito editoriale nella coppia linguistica tedesco-italiano. Saranno inoltre in grado di considerare i testi presi in esame da diverse prospettive, non ultima quella pragmatica, approdando a un concetto olistico di testo come fenomeno al contempo linguistico e socio-culturale.

Prerequisiti

Conoscenza della lingua tedesca (almeno B2)

Contenuti dell'insegnamento

Analisi testuale, sintassi e morfologia in chiave contrastiva, comprensione e interpretazione di testi, traduzione di testi, traduttologia
N.B. Gli studenti della LM 39 che mutuano dalla LM 37 dovranno fare riferimento al Syllabus specifico della LM 39 pubblicato all'interno del corso Deutsche Sprache sulla piattaforma Elly. In breve, rispetto alla LM 37 resta invariato il modulo di Tipologie testuali, mentre il modulo sulla Traduzione editoriale viene sostituito da un percorso blended sulla didattica interculturale del tedesco.

Programma esteso

In entrambi i moduli il corso prevede una parte teorica e una parte pratica. La prima si propone di fornire le basi teoriche e gli strumenti analitici propri della linguistica testuale e della traduttologia, con particolare riguardo all’ambito editoriale. Verranno poi messe in pratica la metodologia di lavoro e le conoscenze acquisite, fornendo numerosi esempi ed esercitazioni attinti da un panorama assai variegato di testi. Questi casi concreti mostreranno l’intero processo traduttivo, dall’analisi del testo fonte alla produzione di un testo di arrivo adatto alla pubblicazione nel contesto indicato (druckreif).
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare i docenti nelle ore di ricevimento o via e-mail.

Bibliografia

Blühdorn, Hardarik & Foschi Albert, Marina (2012), Leseverstehen für Deutsch als Fremdsprache: ein Lehrbuch für die Lehrerausbildung, Pisa: Pisa University Press. ISBN: 9788867410477

Moraldo, Sandro M. (Hrsg) (2009), Internet.kom. Neue Sprach- und Kommunikationsformen im Worldwideweb, Bd. 1: Kommunikationsplattformen, Aracne. ISBN: 9788854829190 (un capitolo a scelta)

Nord, Christiane (2009), Textanalyse und Übersetzen. Theoretische Grundlagen, Methode und didaktische Anwendung einer übersetzungsrelevanten Textanalyse, Tübingen: Julius Groos Verlag. ISBN: 9783872768681
Per gli studenti della LM 39 il libro di Christiane Nord sarà sostituito dal seguente:
Ulrike A. Kaunzner (Hrsg.) (2008), Der Fall der Kulturmauer. Wie kann Sprachunterricht interkulturell sein?, Münster: Waxmann. ISBN: 9783830918233

Metodi didattici

- lezioni frontali dialogate e partecipate
- esercitazioni in piccolo / medio gruppo e individuali
- analisi di studi di caso
Gli esempi proposti a lezione aiuteranno gli studenti a sviluppare un metodo da applicare poi autonomamente attraverso approfondimenti e percorsi di analisi individuali.
Il corso viene impartito in lingua tedesca.

Modalità verifica apprendimento

L’esame si intende superato quando è stato verificato l’apprendimento di entrambi i moduli:
1) modulo di tipologie testuali: prova orale finale della durata di 20-30 minuti, che consisterà sostanzialmente in 2 parti: una più generale sui concetti basilari dell’analisi testuale (libro di Blühdorn/Foschi), l’altra più specifica su una tipologia testuale scelta dallo studente fra quelle trattate nel volume curato da Moraldo, con uno studio di caso su un testo concreto (il testo preso in esame dovrà essere inviato per mail alla docente almeno una settimana prima della prova orale).
2) modulo di traduzione editoriale: tesina scritta (wissenschaftliche Hausarbeit) consistente nella traduzione commentata (ted.-it.) di un testo scelto dallo studente (da consegnare via mail).
Tutte le prove saranno in lingua tedesca, compreso l’elaborato della tesina e con la sola eccezione della traduzione per l’italiano.
Il voto finale consiste nella media delle votazioni parziali conseguite in ciascun modulo. Non va rispettata alcuna propedeuticità nel sostenere le prove relative a ciascun modulo, quindi sarà facoltà dello studente scegliere se partire dalla tesina o dal colloquio orale.
Una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza di conoscenza dei contenuti minimi del corso. Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata dalla dimostrazione, da parte dello studente, di avere appreso i contenuti minimi e fondamentali del corso. I punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati. I punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente nella conoscenza dei contenuti, nella capacità di elaborazione personale degli stessi e nella padronanza della terminologia specifica.

Altre informazioni

risultati di apprendimento attesi:
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di distinguere vari generi testuali e di valutarne la specificità culturale, anche in chiave contrastiva. Apprenderanno inoltre i fondamenti delle attuali teorie sulla traduzione, con particolare riferimento alla traduzione editoriale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: gli studenti saranno in grado di analizzare su più livelli testi anche complessi e di tradurli in maniera adeguata alla destinazione del testo di arrivo, ovvero al contesto editoriale di riferimento.
Autonomia di giudizio: gli studenti dovranno essere in grado di discutere con senso critico le scelte traduttive proprie e altrui, selezionando la più adatta al contesto situazionale in cui si trovano.
Abilità comunicative: capacità di comunicare in tedesco in modo fluente allo scritto e all’orale, argomentando efficacemente le proprie posizioni e utilizzando una terminologia adeguata agli ambiti settoriali della linguistica testuale e della traduttologia.
Capacità di apprendimento: sviluppando la capacità di riflessione sul proprio operato, gli studenti imparano a migliorare costantemente, in autonomia, le proprie abilità linguistiche e traduttive, reperendo anche nuove risorse cartacee e digitali in modo autonomo.