- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
FISIOLOGIA II
Obiettivi formativi
Acquisizione delle nozioni di Fisiologia relativa ai principali organi ed apparati, come base per le materie professionalizzanti
Prerequisiti
Fisioogia I ed Etologia
Contenuti dell'insegnamento
Cuore e circolo (Organizzazione del sistema cardiocircolatorio. Caratteristiche biofisiche dei vasi. Emodinamica. Struttura e proprietà del muscolo cardiaco. Elettrofisiologia cardiaca. Il ciclo cardiaco. Manifestazioni esterne dell'attività cardiaca. Metabolismo del cuore. Innervazione cardiaca. Arterie, capillari, vene. Meccanismi regolatori cardiovascolari: locali, sistemici, nervosi. Circoli speciali.)
Rene (Circolazione.Filtrazione glomerulare e composizione dell'ultrafiltrato. Riassorbimento tubulare, ansa di Henle, tubulo contorto disttale. Regolazione di pH, ricambio idrico e minerale. Fattori ormonali renali. La clearance. Caratteristiche fisico-chimiche dell'urina.)
Respirazione ( Meccanica respiratoria.Leggi dei gas. Scambi gassosi a livello polmonare. Scambi tissutali. Tensione parziale dei gas nell'aria, nel sangue arterioso e venoso. Trasporto dell'ossigeno nel sangue. Emoglobina e curva di saturazione. Mioglobina e altri pigmenti respiratori. Trasporto della CO2. Regolazione nervosa e chimica del respiro. Centri respiratori. Respirazione cellulare e fetale. La respirazione degli uccelli.)
Bibliografia
De Rensis F. Fisiologia degli animali domestici. Ed. Girardi
Aguggini G., Beghelli V., Giulio L. Fisioogia degli animali domestici con elementi di etologia. UTET, Torino
Swenseon M.J., Reece W.O. Dukes' Physiology of domestic animals. Cornell University Press (ed. italiana Idelson Gnocchi)
Guyton A.C. Trattato di fisiologia medica. Ed. Piccin
Hafez E.S.E. Bioogia e tecnologia della riproduzione nelle specie di interesse zootecnico. Ed. Grasso
Eckert R. Fisiologia animale. Zanichelli
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

