- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ZOOTECNICA SPECIALE (B)
Obiettivi formativi
Fornire allo studente le conoscenze sull'allevamento della vacca da latte e sulle proprietà chimico-fisiche e tecnologiche del latte.
Contenuti dell'insegnamento
Produzione latte bovino: Patrimonio bovini da latte e produzioni. Strutturazione allevamento vacca da latte. Allevamento vitelli da riproduzione. Allevamento manzette e manze. Allevamento vacca da latte. Controlli funzionali. Cause eliminazione vacche. Tecniche di alimentazione. Stabulazione fissa. Stabulazione libera. Mungitura meccanica. Impianti mungitura. Composizione chimica del latte. Le proteine del latte. Proprietà fisico-chimiche del latte. Fattori genetici e produzione latte. Fattori fisiologici e produzione latte. Fattori patologici e produzione latte. Fattori alimentari e produzione latte. Fattori zootecnici e produzione latte. Condizioni climatiche e produzione latte. Igiene ambientale e produzione latte. Normative sulla produzione del latte. Pagamento latte a qualità.
Visite guidate ad allevamenti bovini.
Bibliografia
ALAIS C.: Scienza del latte - principi di tecnologia del latte e derivati. Ed. Tecniche Nuove, Milano,2000
BITTANTE G., ANDRIGHETTO L., RAMANZIN M.: Tecniche di produzione animale. Liviana Ed., Torino, 1993.
SUCCI G.: Zootecnia speciale. Città Studi Ed., Milano, 1995.
SUCCI G., HOFFMANN I.: La vacca da latte. Città Studi Ed., Milano, 1993
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

