- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MALATTIE INFETTIVE II E PATOLOGIA AVIARE
- PATOLOGIA AVIARE (4 crediti)
- MALATTIE INFETTIVE II (4 crediti)
Obiettivi formativi
Il corso si propone di impartire allo studente:
conoscenzadell'eziopatogenesi, sintomatologia e lesioni delleprincipali malattievirali degli animali domestici e delle principalimalattie batteriche,virali, parassitarie e micotiche dei volatili dareddito e da compagnia
individuazionedelpercorso diagnostico che è comprensiva dell'interpretazione deidatiottenuti attraverso la diagnostica di laboratorio
elaborazione di misure di controllo di tipo diretto e indiretto, con particolare riferimento alla profilassi vaccinale
valutazionecriticadella normativa nazionale ed internazionale che informa lagestionedelle malattie virali degli animali domestici e delle malattiedeivolatili soggette a provvedimenti sanitari
Prerequisiti
Microbiologia ed Immunologia - Epidemiologia veterinaria
Contenuti dell'insegnamento
Introduzione allo studio dellemalattiedavirusdeglianimalidomestici:verranno esposte lenozionifondamentaliinerenti la naturaeclassificazione dei virus,loroattitudinepatogena eprincipalimetodiche d'indagine applicateinvirologia.
Parte speciale: trattazione delle principali malattie da virus degli animali domestici
(affezionipestosedelsuino,affezionidaPoxvirus, daHerpesvirus, daAdenovirus,daCoronavirus,infezionidaOrbivirusdellapecora edelcavallo,infezionidaPicornavirus,Rhabdovirus,Togavirus,significatodei cosiddetti''agenti nonconvenzionali'' o prioni nellapatologiadegli animali domestici)
Introduzioneallostudiodellemalattie dei volatili: verranno espostele nozionirelativealloschemasemiologico per la diagnosi dellemalattiedeivolatili,tecnicanecroscopica e principali esamidilaboratorioapplicati alladiagnosticadelle malattie aviari
Partespeciale:malattiebatteriche(salmonellosi,pullorosi/tifosi,colibacillosi,micoplasmosi,pasteurellosi,/moraxellosi,tubercolosi,stafilococcosi,clamisioni,malrosso, clostridiosi, corizzacontagiosa)
malattievirali (influenzaaviare, malattia diNewcastle,larigotracheiteinfettiva,bronchieinfettiva, difterovaiolo,malattiadi Gumboro,malattia diMarek,complessoleucosi/sarcoma,Encefalomielite,artrite/tenosinovite, infezionidaadenovirus,anemia infettiva delpollo)
Malattie parassitarie e micotiche e ad eziologia sconosciuta
Bibliografia
Benazzi P. : Il regolamento di Polizia Sanitaria. Ed.Esculapio. Bologna
Castrucci C. : Monografie sulle malattie da virus. Ed. Esculapio, Bologna
Scatozza F.: Compendio dell malattie dei mammiferi domestici, Fondazione iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche, Brescia
Scatozza F. e Farina R. : Trattato di malattie infettive degli animali . UTET, Torino, 1999.
Timoney J.F. e coll.: Microbiologia e malattie infettive degli animali domestici. 3° Ed. italiana, 1995.
Asdrubali G.: patologia aviare, II edizione, Ed. Pitagora, Bologna, 1986.
Calnek B.W.: Diseases of poultry, IX edition, Wolfe Publishing, Ltd, Ames, Iowa, 1991
Jordan F.T.W.: Patologia aviare. Ed. Ital. a cura di G. De Luca e S. Bertuzzi. SGV- Edagricole, Bologna, 1995.
Metodi didattici
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5



