- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ANESTESIOLOGIA
Obiettivi formativi
Fornire le conoscenze di base per eseguire un corretta valutazione del paziente in relazione all'anestesia, rianimazione e al controllo del dolore intra e post operatorio riferito alle diverse specie animali
Prerequisiti
Farmacologia, tossicologia, chemioterapia
Diagnostica per immagini - Radiologia - Patologia chirurgica
Contenuti dell'insegnamento
Valutazione preanestesiologica del paziente, Agenti di preanestesia, Agenti anestetici, Agenti bloccanti neuromuscolari, Attrezzature per l’anestesia, Il monitoraggio in anestesia, Equilibrio idro-elettrolitico ed acido-basico (mantenimento nel periodo perioperatorio), Emergenze e complicanze anestesiologiche, Complicanze e cure successive all’anestesia, Analgesia e controllo del dolore, Considerazioni anestesiologiche in soggetti che presentano problemi o condizioni patologiche, Anestesia locale e regionale, Anestesia epidurale.
Bibliografia
Testi di riferimento:
• LUMB W.V., JONES W.: Anestesiologia Veterinaria (edizione italiana a cura di A. Cantamessa e D. Fonda, SBM Noceto, 1990)
• LUMB W.V., JONES W.::Veterinary Anesthesiology, third edition, Williams and Wilkins editors, 1996
• PADDLEFORD RR: Anestesia dei piccoli animali. Masson Edizioni Veterinarie, 2000.
• ZANICHELLI S., SCROLLAVEZZA P.: Manulae di Anestesiologia Veterinaria, Edizioni Oppici, Parma, 1996
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche a gruppi.
La valutazione si basa su un esame scritto
La lingua è l'italiano.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

