- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MALATTIE INFETTIVE II
Obiettivi formativi
Il corso si propone di impartire allo studente:
conoscenza dell'eziopatogenesi, sintomatologia e lesioni delle principali malattie virali degli animali domestici
individuazionedelpercorso diagnostico che è comprensiva dell'interpretazione deidatiottenuti attraverso la diagnostica di laboratorio
elaborazione di misure di controllo di tipo diretto e indiretto, con particolare riferimento alla profilassi vaccinale
valutazione critica della normativa nazionale ed internazionale che informa la gestione delle malattie virali
Prerequisiti
Microbiologia ed immunologia - Epidemiologia Veterinaria
Contenuti dell'insegnamento
Introduzione allo studio delle malattie da virusdeglianimalidomestici : verranno esposte le nozioni fondamentaliinerenti lanaturae classificazione dei virus, loro attitudine patogenaeprincipalimetodiche d'indagine applicate in virologia.
Parte speciale: trattazione delle principali malattie da virus degli animali domestici
(affezionipestosedel suino, affezioni da Poxvirus, daHerpesvirus, daAdenovirus, daCoronavirus, infezioni da Orbivirusdella pecora e delcavallo, infezionida Picornavirus, Rhabdovirus,Togavirus, significatodei cosiddetti''agenti non convenzionali'' o prioni nella patologiadegli animalidomestici)
Bibliografia
Benazzi P. : Il regolamento di Polizia Sanitaria. Ed.Esculapio. Bologna
Castrucci C. : Monografie sulle malattie da virus. Ed. Esculapio, Bologna
Scatozza F.: Compendio dell malattie dei mammiferi domestici, Fondazione iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche, Brescia
Scatozza F. e Farina R. : Trattato di malattie infettive degli animali . UTET, Torino, 1999.
Timoney J.F. e coll.: Microbiologia e malattie infettive degli animali domestici. 3° Ed. italiana, 1995.
Metodi didattici
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

