- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
LEGISLAZIONE AMBIENTALE
Obiettivi formativi
Conoscenza degli strumenti e della normaticva ambientale italiana
Contenuti dell'insegnamento
Il concetto di ambiente a livello nazionale ed internazionale
a) L’ambiente nella Costituzione
b) L’ambiente nei codici e nelle prime Leggi speciali
c) L’ambiente a livello internazionale
d) L’ambiente in Europa
e) La nozione di inquinamento
I principi fondamentali
a) I principi nel diritto dell’ambiente
b) Il principio dello sviluppo sostenibile
c) Il principio “Chi inquina paga”
d) Il principio di prevenzione
e) Il principio di precauzione
f) Le ultime frontiere: chi paga inquina?
Fonti del diritto. Nozioni preliminari sull’ordinamento giuridico.
a) Le fonti del diritto italiano secondo la Costituzione e il Codice civile
b) Efficacia temporale, applicazione ed interpretazione delle leggi
c) Attualità della gerarchia delle fonti: il diritto internazionale
d) Attualità della gerarchia delle fonti: il diritto comunitario
Gli strumenti di politica e di indirizzo ambientale
a) I primi sistemi di regolamentazione giuridica dell’inquinamento
b) Politica di programmazione ed indirizzo
b-1) La programmazione ambientale
b-2) Strumenti economici di politica ambientale: incentivi, disincentivi e finanziamenti
b-3) Strumenti fiscali di politica ambientale
b-4) Strumenti amministrativi di politica ambientale
c) IPPC: l’Autorizzazione integrata ambientale
d) Strumenti volontari di politica ambientale. Il percorso evolutivo della certificazione ambientale – l’integrazione tra il nuovo regolamento comunitario EMAS e la IPPC
d-1) L’esperienza industriale
d-2) Il regolamento CEE n. 1836/1993 (EMAS I)
d-3) Le norme internazionali e nazionali
d-5) Le principali differenze tra EMAS I e EMAS II
e) Controlli e vigilanza ambientale
f) Il sistema delle agenzie
I reati ambientali
a) Dal concetto di illecito a quello di reato
b) Le sanzioni penali e quelle amministrative. Tra penalizzazione e depenalizzazione
c) Le competenze relative agli illeciti
<
Bibliografia
S. Maglia: Corso di diritto ambientale
Metodi didattici
Lezione frontale. Esame orale
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

