- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
CONTROLLO MICROBIOLOGICO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E RELATIVA NORMATIVA (I MOD.)
Obiettivi formativi
L'obiettivo di questo corso è quello di portare lo studente a conoscenza delle tecniche di lavorazione dei prodotti di origine animale unitamente alle problematiche relative alle contaminazioni microbiche e chimiche degli alimenti fornendogli, inoltre, un approccio diretto con le relative tematiche attraverso visite didattiche guidate ad alcune industrie alimentari di interesse. Lo studente potrà inoltre acquisire nozioni teoriche e pratiche sulle techiche di preparazione dei campioni alimentari e sulle metodiche di analisi e controllo degli alimenti.
Contenuti dell'insegnamento
Il modulo verte su approfondimenti relativi alle tecnologie impiegate nell’industria di trasformazione degli alimenti di origine animale, con particolare riferimento agli aspetti inerenti la qualità e la sicurezza. In particolare, sono prese in considerazione le industrie di trasformazione dei prodotti carnei (salumi cotti e fermentati), del latte e derivati,dei prodotti ittici, nonché degli ovoprodotti.
Bibliografia
COLAVITA G.: Igiene e Tecnologie degli alimenti di origine animale. Le Point Veterinaire Italie, 2008, Milano
GALLI A., BERTOLDI A.: Igiene degli alimenti e HACCP in accordo con le nuove disposizioni del pacchetto igiene – Modelli applicativi. Ed. EPC Libri, 2006
FABBI M., MARONE P.: Trattato sulle infezioni e tossinfezioni alimentari. Ed. Selecta Medica, 2005, Pavia
SALVADORI DEL PRATO O.: Tecnologie del latte, Ed. Edagricole, 2005, Bologna
Materiale didattico fornito nei seminari nel corso delle visite didattiche.
Aggiornamento normativo su: sostanzealimentari.it
Metodi didattici
Lezioni frontali unitamente a visite didattiche guidate.
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5



