- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
LINGUA INGLESE - I LIVELLO
Obiettivi formativi
Portare gli studenti al livello B1 del Quadro di Riferimento Europeo, sviluppandone le competenze relative a grammatica, lessico, funzioni, e capacità di lettura e ascolto.
Prerequisiti
Conoscenze dell'inglese di base (livello elementare).
Contenuti dell'insegnamento
Argomenti principali
Grammatica
gli articoli e i dimostrativi
i possessivi e il genitivo sassone
i pronomi personali
some / any e composti
i sostantivi contabili e non-contabili
much / many / a little / a few
i comparativi e superlativi
i pronomi relativi
le principali preposizioni di tempo e di luogo
le domande indirette
le principali congiunzioni
i principali verbi + preposizioni
Present Simple and Present Continuous
Past Simple (verbi regolari e irregolari)
Past Continuous
Present Perfect Simple
il futuro (going to, will, Present Simple, Present Continuous)
il Condizionale 1 e le subordinate temporali (when, after, etc. + Present Simple)
il Passivo (Present Simple, Past Simple, Present Perfect)
i verbi modali (can, could, must, will, would, should)
Lessico
spelling
numeri (prezzi, quantità, date, ecc.)
famiglia
tempo libero
casa e arredamento
luoghi pubblici e negozi
lavori e professioni
cibi e bevande
animali
tempo atmosferico
abbigliamento
parti del corpo e problemi di salute
mezzi di trasporto
oggetti d’uso quotidiano
Funzioni
descrivere persone (aspetto e personalità)
esprimere l’ora, date, appuntamenti, ecc.
descrivere abitudini, routine e azioni quotidiane
ordinare al ristorante o in albergo
comprendere cartelli, avvisi, etichette
fornire/comprendere indicazioni stradali
descrivere viaggi, vacanze, ecc.
descrivere oggetti (dimensioni, colore, forma, ecc.)
dare avvertimenti o divieti
esprimere obbligo o assenza d’obbligo
esprimere accordo/disaccordo
fare critiche e reclami
esprimere preferenze
descrivere sensazioni fisiche e emozioni
Bibliografia
Testo consigliato per la grammatica, le funzioni e il lessico:
M. Vince, G. Cerulli, Inside Grammar, Macmillan (+ fascicoletto con soluzioni)
M. Swan, C. Walter, The Good Grammar Book with answers, Oxford UP
oppure:
P. Conti, E. Sharman, L. Green, A. Cowan, The Burlington English Grammar, ed.
Burlington Books Le Monnier (con chiave degli esercizi) (solo grammatica)
M. McCarthy, F. O’Dell, English Vocabulary in Use Elementary (edition with key), Cambridge University Press (solo lessico)
Testo adottato nel corso
G. Cunningham, S. Mohamed, Language to Go Pre-Intermediate, Longman
Per ulteriore esercitazione
J.Newbrook, J.Wilson, PET Gold Exam Maximer Self-Study edition (with audio CD set), Longman
A. Capel, R.Nixon, PET Masterclass Intermediate Workbook with answers and Audio CD pack, OUP
Letture graduate della collana BlackCat Cideb (Green Apple Step2 oppure Reading & Training Elementary/Pre-Intermediate)
Un utile dizionario
Oxford Study Dictionary (bilingue)
Longman Dizionario Compatto (bilingue)
Cambridge Essential English Dictionary (monolingue)
Per consultare materiale di livello pre-intermedio in preparazione alla prova di lettura e alla prova di ascolto dell’esame, gli studenti possono rivolgersi a
Laboratorio Self-Access del Centro Linguistico
Viale Scienze, 45/A Campus
Sito internet: www.unipr.it/arpa/cla/
Alcuni siti interessanti:
www.unipr.it/arpa/facecon/weblingue/newactivitypage.htm
www.bbc.co.uk/worldservice/
http://www.learnenglish.org.uk/
www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish
http://www.diariodiozzy.it/
http://www.educationuk.org/
http://www.i-uk.com/
http://www.visitbritain.com/
www.ildivertinglese.rai.it/
Metodi didattici
Metodi di insegnamento: presentazione delle strutture principali, deduzione della regola, uso contrastivo della lingua, utilizzo di sussidi didattici vari (audiocassette, lucidi, libro di testo, ecc.).
Criteri di valutazione: test finale con domande a scelta multipla relative a grammatica, lessico, funzioni, comprensione alla lettura e all'ascolto.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

