- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
LINGUA INGLESE - II LIVELLO
Obiettivi formativi
Portare gli studenti al livello B2 di conoscenza della lingua inglese in base al Quadro di Riferimento Europeo.
Prerequisiti
Conoscenze dell'inglese intermedio (pari al livello B1 del Quadro di Riferimento Europeo).
Contenuti dell'insegnamento
Tutti gli argomenti previsti per l’esame di livello 1.
Present Perfect Simple e Present Perfect Continuous.
Il Condizionale 2.
Il Passivo.
Il discorso indiretto.
I verbi modali per esprimere deduzioni.
Le principali congiunzioni.
L’uso di prefissi e suffissi per formare sostantivi, aggettivi, ecc.
Esprimere opinioni.
Bibliografia
Testo consigliato per la grammatica e il lessico:
M. Vince, L. Pallini, Essential Grammar Practice for Italian students with key, Macmillan Heinemann ELT
oppure:
P. Conti, E. Sharman, L. Green, A. Cowan, The Burlington English Grammar, ed. Burlington Books
Le Monnier (con chiave degli esercizi) (solo grammatica)
M. McCarthy, F. O’Dell, English Vocabulary in Use Upper-Intermediate (edition with key),
Cambridge University Press (solo lessico)
Testo adottato nel corso
A. L. Woods, Vision – A coursebook for FCE, Burlington Books
Per ulteriore esercitazione
S. Burgess, J.Newbrook, J.Wilson, New First Certificate Gold Exam Maximiser (with key), Longman (with audio CD set)
Un utile dizionario monolingue
Oxford Wordpower Dictionary
Macmillan Essential Dictionary for Learners of English
Longman Dictionary of Contemporary English
Metodi didattici
Metodi di insegnamento: presentazione delle strutture principali, deduzione della regola, uso contrastivo della lingua, utilizzo di sussidi didattici vari (audiocassette, lucidi, libro di testo, ecc.).Valutazione: test finale con domande a risposta multipla su grammatica, lessico, funzioni, lettura e comprensione.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

