BIOLOGIA MOLECOLARE DEGLI EUCARIOTI
cod. 18328

Anno accademico 2007/08
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Biologia molecolare (BIO/11)
Field
Discipline biologiche e biologiche applicate
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
40 ore
di attività frontali
5 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso si propone di far conoscere allo studente le funzioni fondamentali degli acidi nucleici <br />negli organismi eucariotici. Particolare attenzione sarà rivolta alla struttura ed alle <br />caratteristiche funzionali della cromatina nei processi di trascrizione, replicazione e riparazione del DNA eucariotico. La regolazione della espressione dei genomi eucariotici sarà oggetto di una approfondita analisi ed occuperà una buona parte del corso. Il corso si conclude con lo studio dei meccanismi di splicing regolato negli eucarioti ed includerà approfondimento riguardo alla coordinazione nei processi di espressione genica. <br />

Prerequisiti

Per superare l'esame è necessario avere conoscenze di base di Biochimica e Biologia Molecolare e Genetica<br />

Contenuti dell'insegnamento

''GENOMI SEQUENZE UNICHE, SEQUENZE RIPETUTE E CONTENUTO INFORMATIVO DEI GENOMI EUCARIOTICI; ANALISI DI RINATURAZIONE E IDENTIFICAZIONE DI COMPONENTI GENOMICI; FRAZIONE DI GENI ESPRESSI IN UN SINGOLO TIPO CELLULARE. ANATOMIA MOLECOLARE DI UN GENE EUCARIOTICO: CONSERVAZIONE DEGLI ESONI E DELLA LORO ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE ED ELEVATA VARIABILITÀ INTRONICA; EVOLUZIONE DEI GENI E POSSIBILI SIGNIFICATI FUNZIONALI. GENI STRUTTURALI A COPIA SINGOLA E FAMIGLIE MULTIGENICHE: ORGANIZZAZIONE DEI GENI DELLE GLOBINE; RIORGANIZZAZIONE DELLE FAMIGLIE MULTIGENICHE MEDIATA DA PROCESSI DI CROSSING-OVER DISUGUALE; DIVERGENZA DI SEQUENZA ED EVOLUZIONE MOLECOLARE; PSEUDOGENI; RIPETIZIONE IN TANDEM DEI GENI PER GLI RRNA. SEQUENZE ALTAMENTE RIPETUTE E DNA SATELLITE: EVOLUZIONE DEL DNA SATELLITE MEDIATA DA EVENTI DI CROSSING-OVER DISUGUALE; MINISATELLITI E MAPPAGGIO GENETICO. RETROVIRUS, RETROPOSONI E SEQUENZE RIPETUTE INTERSPERSE: STRUTTURA, CICLO VITALE E MOBILIZZAZIONE DEI RETROVIRUS; GLI ELEMENTI RETROVIRALI TY DEL LIEVITO S.CEREVISIAE; RETROPOSONI, SEQUENZE SINES, LINES E PSEUDOGENI PROCESSATI. GENOMI ORGANELLARI: LE MOLECOLE DI DNA CIRCOLARE DEI GENOMI MITOCONDRIALE E CLOROPLASTICO. MAPPATURA DEI GENOMI. CROMATINA CROMATINA, CROMOSOMI E ATTIVAZIONE GENICA: IL PROBLEMA DELLA COMPATTAZIONE GENOMICA; IL NUCLEOSOMA COME SUBUNITÀ FONDAMENTALE DELLA CROMATINA; ORGANIZZAZIONE E ASSEMBLAGGIO DELL`OTTAMERO ISTONICO; PHASING NUCLEOSOMICO, SITI IPERSENSIBILI; STRUTTURE DI ORDINE SUPERIORE DELLA CROMATINA; CENTROMERI, TELOMERI E STRUTTURA DEI CROMOSOMI. TRASCRIZIONE EUCARIOTICA RNA POLIMERASI EUCARIOTICHE; PROMOTORI EUCARIOTICI; APPARATI TRASCRIZIONALI DIPENDENTI DA RNA POLIMERASI I E III; APPARATO DI TRASCRIZIONE BASALE RNA POLIMERASI II DIPENDENTE; MECCANISMI DI CONTROLLO DELLA TRASCRIZIONE EUCARIOTASEQUENZE REGOLATRICI `IN CIS`; FATTORI DI REGOLAZIONE `IN TRANS`; LEGAME AL DNA E ATTIVAZIONE TRASCRIZIONALE; I DIVERSI MOTIVI STRUTTURALI PROTEICI COINVOLTI NEL LEGAME DEL DNA E NELLA ATTIVAZIONE TRASCRIZIONALE; ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE E FUNZIONALE DELL` EUCROMATINA E DELL` ETEROCROMATINA; MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELLA TRASCRIZIONE MEDIANTE `ENHANCERS`, `SILENCERS`, `INSULATORS`; MODIFICATORI DELLA CROMATINA; IMPRINTING GENOMICO. MATURAZIONE DELL`RNA REGOLAZIONE DEI MECCANISMI DI PROCESSAMENTO DEGLI RNA. SPLICING ALTERNATIVO; EDITING DEI TRASCRITTI PRIMARI. PICCOLI RNA SIRNAI, MIRNA. ''

Programma esteso

- - -

Bibliografia

WEAVER RB. - BIOLOGIA MOLECOLARE, Ed. McGraw-Hill<br />WATSON D. et al. - BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, quinta edizione, Ed. Zanichelli<br />LEWIN B. - GENES VII o VIII, ed. Oxford University Press, 2000-2004.<br />LODISH H. et al. - MOLECULAR CELL BIOLOGY, terza o quarta edizione, ed. Sci. American Books, 2000.<br />PTASHNE M. and GANN A: - Geni e Segnali, ed. Zanichelli

Metodi didattici

Il corso è costituito da lezioni frontali con una frequenza di tre lezioni da due ore alla <br />settimana. La valutazione si basa su una prova scritta da svolgersi in un tempo massimo di due ore e si compone di dieci domande atte a valutare il grado di apprendimento e di analisi critica degli argomenti trattati.

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -