- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
IGIENE
Obiettivi formativi
Lo studente deve acquisire i concetti generali di Igiene e Medicina Preventiva per la tutela e promozione della salute mediante lo studio della epidemiologia di malattie trasmissibili e di malattie cronico-degenerative.
Lo studente dovrà inoltre acquisire una conoscenza sintetica del’organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale ed internazionale
Contenuti dell'insegnamento
Definizione e scopi dell’Igiene.
Il metodo epidemiologico
Storia ed applicazioni dell’epidemiologia. Le fonti dei dati statistico epidemiologici. Le principali misure in epidemiologia: proporzioni e tassi; incidenza e prevalenza; mortalità e letalità. Misure epidemiologiche di rischio: Rischio Attribuibile ,Rischio Relativo.
Gli studi epidemiologici: ecologici, trasversali, caso-controllo, a coorte. Gli studi sperimentali .
La valutazione di efficacia degli interventi medici;aspetti etici e di privacy.
Epidemiologia Generale delle malattie infettive.
Mezzi e strategie di prevenzione
La prevenzione primaria, secondaria, terziaria
Profilassi diretta delle malattie infettive
Profilassi immunitaria attiva:costituzione dei vaccini;produzione di nuovi vaccini;
Profilassi immunitaria passiva .Chemioprofilassi.
Educazione alimentare
Epidemiologia e prevenzione di patologie cronico degenerative
Elementi di organizzazione e legislazione sanitaria
Bibliografia
Igiene- Barbuti S.,Bellelli E.,Fara GM., Gianmanco G.-Ed.Monduzzi (II°ed)
Consultazione :Epidemiologia,Biostatistica e Medicina preventiva . JF Jekel,DL Kat JG Elmore EdiSES( 2005)
Vaccines-Plotkin-Orenstein. Ed.Saunders
Metodi molecolari in Sanità Pubblica
G.Gianmanco,S.De Flora
Centro ScientificEditore
Metodi didattici
Lezione Orale
Esame orale congiunto
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

