- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ANALISI DEI MEDICINALI I
Obiettivi formativi
I principali scopi di questo corso sono: approfondire la chimica inorganica, imparare a dosare un principio attivo, saper preparare una soluzione a titolo noto ed apprendere la manualità indispensabile per qualsiasi tipo di laboratorio.
Prerequisiti
Propedeuticità obbligatoria: Chimica Generale ed Inorganica
Contenuti dell'insegnamento
Introduzione all'analisi farmaceutica. Il laboratorio chimico-farmaceutico:norme di sicurezza ed elementi di primo soccorso. Apparecchiature di uso comune e tecniche di base. Caratteristiche chimico-fisiche e tossicologiche di sostanze inorganiche. Analisi di ioni inorganici di interesse farmaceutico. Preparazione del campione. Definizione del problema analitico. Scelta e convalida di un metodo analitico. Banche dati e ricerca bibliografica. Titolazioni di neutralizzazione, complessometriche, per precipitazione e di ossidoriduzione.
Bibliografia
HARRIS: "Chimica analitica quantitativa", Zanichelli.
ARANEO: "Chimica analitica qualitativa. Nuovo metodo periodale" Ed. Ambrosiana, Milano.
"Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana" I.P.S., Roma.
FREISER - FERNANDO: "Gli equilibri ionici nella chimica analitica", Ed. Piccin, Padova
Metodi didattici
L'esame finale orale verrà preceduto da una prova scritta. Saranno anche tenute in considerazione le prove pratiche eseguite durante il corso.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

