CHIMICA ANALITICA
cod. 00090

Anno accademico 2008/09
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Chimica analitica (CHIM/01)
Field
Formazione interdisciplinare
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
40 ore
di attività frontali
5 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: CHIMICA ANALITICA - ANALISI BIOCHIMICO-CLINICHE

Obiettivi formativi

<br />Il Corso si propone di fornire agli studenti, mediante lezioni teoriche ed esercizi svolti in aula, le conoscenze relative ai principi dell'equilibrio chimico, al calcolo del pH di soluzioni di acidi, basi e sali, e ai principi e applicazioni delle principali tecniche di analisi volumetrica.

Prerequisiti

<br />Per sostenere l'esame di Chimica Analitica lo studente deve aver sostenuto l'esame di Chimica Generale<br /> 

Contenuti dell'insegnamento

<br />Presentazione del Corso. Introduzione alla chimica analitica: analisi qualitativa ed analisi quantitativa. Metodi classici e metodi strumentali di analisi. Unità di misura. <br /><br /><br />Modi di esprimere la concentrazione di soluzioni: molarità, percentuale in peso e in volume, parti per milione e derivati. Preparazione di soluzioni standard per pesata e per diluizione. Conversioni fra i diversi modi di esprimere le concentrazioni. Esercizi. <br /><br /><br />Principio dell’equilibrio chimico. Vari tipi di equilibrio: autoionizzazione dell’acqua, prodotto di solubilità, dissociazione di acidi e di basi, equilibri di formazione di complessi, equilibri ossidoriduttivi. Definizione di equilibri omogenei ed eterogenei. <br /><br /><br />Costante di equilibrio. Dipendenza della costante di equilibrio dalla temperatura. Principio dell’equilibrio mobile (Le Chatelier-Braun). Esercizi. <br /><br /><br />Definizione di acidi e di basi. Autoprotolisi e prodotto ionico dell’acqua. Calcolo del pH e della concentrazione delle specie presenti all’equilibrio di soluzioni di acidi e di basi forti. Esercizi. <br /><br /><br />Definizione di acidi e basi deboli. Costante di dissociazione. Calcolo del pH e della concentrazione delle specie presenti all’equilibrio di soluzioni di acidi e di basi deboli. Esercizi. <br /><br /><br />Acidi poliprotici. Calcolo del pH e della concentrazione delle specie presenti all’equilibrio di soluzioni di acidi poliprotici. Curve di distribuzione delle specie all’equilibrio in funzione del pH. Esercizi. <br /><br /><br />Equilibri di idrolisi di sali formati da acido debole e base forte, da acido forte e base debole, da acido e base deboli. Equilibri di idrolisi di sali acidi. Calcolo del pH di soluzioni saline. Esercizi <br /><br /><br />Soluzioni tampone. Calcolo del pH di soluzioni tampone. Capacità tamponante. Esercizi. <br /><br /><br />Principi di analisi volumetrica. Definizione di standard primario. Titolazione diretta e di ritorno. Punto finale e punto di equivalenza. Metodi per determinare il punto di equivalenza. <br /><br /><br />Titolazione di acidi forti con basi forti e viceversa. Curva di titolazione. <br /><br /><br />Titolazione di acidi deboli con basi forti e viceversa. Curva di titolazione. <br /><br /><br />Indicatori per titolazioni acido-base. Esercizi. <br /><br /><br />Titolazioni di ossidoriduzione. Indicatori di ossidoriduzione. Curva di titolazione. Esercizi. <br /><br /><br />Titolazioni complessometriche. Titolazioni con EDTA. Costante di formazione condizionale. Indicatori metallocromici. Curva di titolazione. Esercizi. <br /><br /><br />Titolazioni di precipitazione. Titolazioni argentometriche: metodo di Mohr, metodo di Volhard, metodo di Fajans. Curva di titolazione. Esercizi.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

<br />·        P. Michelin-Lausarot, G.A. Vaglio “Fondamenti di Stechiometria” Piccin.<br />·        D.C. Harris “Chimica Analitica Quantitativa” Zanichelli.<br />·        D.G. Watson “Analisi Farmaceutica” Edises<br />·        D. Cairns “Essentials of Pharmaceutical Chemistry” Pharmaceutical Press<br />·        Skoog, West, Holler, Crouch “Fondamenti di Chimica Analitica” Seconda Edizione, Edises<br /> 

Metodi didattici

<br /> <br />L’esame finale solo scritto verterà su tutti gli argomenti del programma. Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso, e di essere in grado di utilizzare, i concetti fondamentali di ogni argomento.

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -