- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA
Obiettivi formativi
Fornire conoscenze approfondite sugli aspetti farmacocinetici e farmacodinamici, suimeccanismi d’azione, le indicazioni terapeutiche e gli effetti indesideratidelle diverse categorie di farmaci utilizzati nella pratica clinica.
Prerequisiti
Per sostenere l'esame è necessario aver superatogli esami di FISIOLOGIA GENERALE e BIOCHIMICA/BIOCHIMICA APPLICATA
Contenuti dell'insegnamento
Farmacologia Generale
Farmacocinetica:assorbimento, distribuzione, metabolismo, escrezione dei farmaci e parametrifarmacocinetici
Farmacodinamica:meccanismo d’azione dei farmaci, quantificazione degli effetti farmacologici eparametri farmacodinamici
Variabilitàdella risposta individuale e interazioni tra farmaci
Valutazionesperimentale e clinica dell’efficacia e sicurezza dei farmaci
Farmacologia Speciale
Farmaci attivisul Sistema Nervoso Autonomo e sulla giunzione neuro-muscolare
Farmaciattivi sul Sistema Nervoso Centrale
Farmaciattivi sul Sistema Cardiovascolare e Renale
Farmaciattivi sul Sistema Respiratorio
Farmaci attivisul Tratto Gastrointestinale
Farmaci attivisull’Emostasi e sull’ Aterogenesi
Farmaci attivisulle risposte Infiammatorie e Immunitarie
Farmacologiadel sistema endocrino
Chemioterapici: antimicrobici, antivirali, antiparassitari ed antineoplastici
Bibliografia
Testi consigliati:
KATZUNG BG.“Farmacologia Generale e Clinica”. Piccin, Padova
RANG HP et al.“Farmacologia” . Casa Editrice Ambrosiana, Milano
GOODMAN& GILMAN’S. “The Pharmacological Basis of Therapeutics”. McGraw-Hill
Metodi didattici
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3
ANNO DI CORSO: 4
ANNO DI CORSO: 5

