ANALISI DEI MEDICINALI I
cod. 18392

Anno accademico 2009/10
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Chimica farmaceutica (CHIM/08)
Field
Discipline chimico-farmaceutiche e tecnologiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
108 ore
di attività frontali
9 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso, articolato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche individuali, si prefigge di fornire le nozioni di base necessarie per la determinazione qualitativa e quantitativa di sostanze inorganiche di interesse farmaceutico. In particolare, durante le esercitazioni pratiche verranno eseguite analisi per il riconoscimento e il dosaggio di sostanze di interesse farmaceutico.

Prerequisiti

Il corso, articolato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche individuali, si prefigge di fornire le nozioni di base necessarie per la determinazione qualitativa e quantitativa di sostanze inorganiche di interesse farmaceutico. In particolare, durante le esercitazioni pratiche verranno eseguite analisi per il riconoscimento e il dosaggio di sostanze inorganiche di interesse farmaceutico.

Contenuti dell'insegnamento

 Norme di sicurezza ed elementi di primo soccorso nel laboratorio chimico-farmaceutico. Pittogrammi, frasi di rischio e di pericolosità. <br />
Tecniche e operazioni di base: solubilizzazione, diluizione, precipitazione, centrifugazione, estrazione con solventi. <br />
Concetto di densità assoluta e relativa, strumenti utilizzati per la determinazione della densità: densimetro, picnometro, bilancia di Westphal. <br />
<br />
Analisi qualitativa <br />
Attrezzatura e strumentazione di laboratorio <br />
Reazioni per via secca e cenni di analisi spettroscopica <br />
Reazioni per via umida per il riconoscimento dei cationi appartenenti ai sei gruppi analitici e degli anioni. <br />
<br />
Analisi quantitativa <br />
Attrezzatura e strumentazione di laboratorio: la bilancia analitica, vetreria tarata, burette, pipette, matracci. <br />
Errore sperimentale: tipi di errori, precisione ed accuratezza, propagazione dell’incertezza. Cifre significative. <br />
Standard primari e soluzioni titolate <br />
Analisi volumetrica <br />
Indicatori, tipi di titolazioni. <br />
Titolazioni acido-base: determinazione alcalimetrica del titolo di un campione di acido cloridrico. <br />
Titolazioni redox: <br />
Permanganometria: determinazione permanganometrica del titolo di un campione di acido ossalico. <br />
Iodimetria: determinazione iodimetrica del titolo di un campione di acido ascorbico <br />
Iodometria: determinazione iodometrica del titolo di un campione di perossido di idrogeno. <br />
Titolazioni complessometriche: EDTA: proprietà acido-base, effetto del pH sulla complessazione, indicatori metallocromici. Determinazione complessometrica del titolo di un campione di zinco ossido. <br />

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Araneo A. “Chimica analitica qualitativa. Metodo periodale” terza edizione, Casa Editrice Ambrosiana, Milano. <br />
Jeffery J.H., Basset J., Mendham J., Denney R.C. “Vogel Analisi Chimica Quantitativa” Casa Editrice Ambrosiana, Milano. <br />
Harris D.C. “Chimica Analitica Quantitativa” seconda edizione, Zanichelli, Bologna. <br />

Metodi didattici

<p>L’esame consisterà nel superamento di prove pratiche individuali svolte durante le esercitazioni di laboratorio, una prova scritta ed una prova orale</p>

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -