FONDAMENTI DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA
cod. 19004

Anno accademico 2008/09
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Disegno (ICAR/17)
Field
Formazione di base nella storia e nella rappresentazione
Tipologia attività formativa
Base
60 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: FONDAMENTI DEL DISEGNO

Obiettivi formativi

Con i fondamenti e le applicazioni della geometria descrittiva, si vuol dare agli studenti la possibilità di ricerca e di definizione di una metodologia di lavoro e visualizzazione dello spazio da loro stessi individuato, attraverso i metodi di rappresentazione tradizionali. Lo studente attraverso il disegno geometricamente rigoroso potrà disporre di una interrelazione fra disegno e geometria, fra disegno e spazio. <br />
All’interno della complessità del mondo reale tridimensionale, il disegno si pone come lo strumento più specifico (per la sua esattezza scientifica) e duttile (per la sua immediatezza esecutiva ed essenzialità) ad esplicitare i passaggi tra una forma ed un’altra, tra una raffigurazione bidimensionale ed una tridimensionale, passaggio fondamentale nel trasferimento dell’idea progettuale nella realtà. <br />
Lo scopo è quello di fornire i principi basilari della rappresentazione grafica. La conoscenza delle regole generali che determinano la geometria degli oggetti è infatti fondamentale per poter affrontare qualsiasi metodo di rappresentazione.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

<p>Il corso affronta i temi della geometria descrittiva e proiettiva (proiezioni ortogonali, proiezioni assonometriche, proiezioni prospettiche), dedicando particolare attenzione alla teoria delle ombre. <br />
I principi del corso possono così essere pienamente individuati: <br />
- L'addestramento degli studenti nell'uso dei nuovi sistemi di rappresentazione dell'architettura, attraverso la conoscenza di una serie di cognizioni teoriche e tecniche sulle modalità, sui mezzi, sugli strumenti e sulle regole che permettono di mostrare il manufatto architettonico in sistemi bidimensionali e tridimensionali. <br />
- Definire i principi teorici e i fondamenti pratici della materia, affinché lo studente possa applicarli e svilupparli autonomamente. <br />
- Applicare le conoscenze acquisite, eseguendo un'esercitazione che riguardi la rappresentazione e la comunicazione di rappresentazioni bidimensionali e di un modello tridimensionale.<br />
A questo proposito il corso fornirà le nozioni di base in grado di consentire agli studenti di realizzare con una certa sicurezza gli elaborati grafici indispensabili alla definizione di un progetto di architettura.<br />
In particolare, a tal fine, verranno analizzati in modo particolare i seguenti argomenti:<br />
- Il modello grafico <br />
- Proiezioni ortogonali <br />
- Proiezioni assonometriche. <br />
- Proiezioni prospettiche. <br />
- Teoria delle ombre <br />
</p>

Programma esteso

- - -

Bibliografia

<p>Testi consigliati:</p>
<p>- Mario Docci, <em>Manuale di disegno architettonico</em>, Editori Laterza, Bari 1996.<br />
- Riccardo Migliari, F<em>ondamenti della rappresentazione geometrica ed informatica dell’architettura</em>, Edizioni Kappa, Roma 2000. <br />
- Riccardo Migliari, <em>Geometria dei modelli. Rappresentazione grafica e informatica per l’architettura e per il design</em>, Edizioni Kappa, Roma 2003.<br />
- Ugo Saccardi, <em>Elementi di proiettiva – Applicazioni della geometria descrittiva</em>, Libreria LEF, Firenze 2004.</p>

Metodi didattici

- - -

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -