- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MARKETING MANAGEMENT DELLE IMPRESE INDUSTRIALI
Obiettivi formativi
Il corso intende trasferire i principi del marketing e gli strumenti diagnostici ed operativi per la gestione del processo di interazione con il mercato. L’analisi viene proposta attraverso costanti riferimenti alla realtà aziendale, mediante la discussione di casi e la proposta di testimonianze.
La prima parte del corso è dedicata all’approfondimento della dimensione strategica con particolare attenzione alla segmentazione e al posizionamento dell’offerta dell’impresa.
La seconda parte è dedicata alle politiche di marketing mix funzionali al perseguimento degli obiettivi individuati.
Contenuti dell'insegnamento
Ruolo del marketing nell’impresa e nella società
Pianificazione delle strategie di marketing
L’ambiente, la responsabilità sociale e l’etica nel marketing
E-marketing e customer relationship management
Mercati globali e marketing internazionale
Ricerca di marketing e marketing information system
Mercati target: segmentazione e valutazione
Comportamento di acquisto del consumatore
Concetti di prodotto, branding e packaging
Sviluppo e gestione di beni e servizi
Fondamenti del pricing
Gestione del pricing
Comunicazione integrata di marketing
Pubblicità e public relations
Canali di distribuzione
Vendita personale e promozione delle vendite
Bibliografia
Pride W.M., Ferrell O.C. (2005), Marketing, Egea, Milano
Metodi didattici
Il corso si sviluppa con lezioni frontali progettate integrando aspetti di natura teorica e pratica aziendale, anche mediante la discussione di casi aziendali.
L’accertamento della preparazione verrà realizzato in forma scritta e, su richiesta degli interessati, anche in forma orale.
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



