- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ECONOMIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE
Obiettivi formativi
Il corso ha lo scopo d'individuare le caratteristiche della gestione, organizzazione e misurazione economica di tutte le aziende che erogano servizi senza scambio economico, partendo dall'identificazione delle caratteristiche aziendali delle amministrazioni pubbliche e della loro autonomia nel sistema pubblico. Il corso intende fornire schemi di riferimento per la comprensione delle modalità di decisione degli organi politici e tecnici. S'indagano i principali processi di cambiamento che in questi anni hanno caratterizzato tutta la pubblica amministrazione italiana, le conseguenze sulle attività svolte e sulla soddisfazione dei bisogni. Vengono inoltre affrontati i temi della valutazione e del finanziamento delle aziende pubbliche, come criteri di riferimento per comprendere le riforme del settore pubblico. Inoltre si prenderanno in esame le aziende non profit, fenomeno significativo della attuale realtà economica, nei suoi rapporti con le aziende pubbliche.
Contenuti dell'insegnamento
Il corso approfondirà i seguenti aspetti:
La definizione di azienda pubblica
Il sistema delle Aziende Pubbliche: il settore pubblico e i livelli di governo
Il modello dell'Autonomia: autonomia organizzativa e autonomia finanziaria
Il concetto di Economicità
Il finanziamento: criteri e metodi di trasferimento
Il processo di cambiamento nelle amministrazioni pubbliche
Il management pubblico
La programmazione e il controllo
Le imprese pubbliche
Le aziende non profit
La contabilità degli Enti Pubblici: elementi fondamentali
Bibliografia
ZANGRANDI A., Economia delle aziende pubbliche, Milano, Egea (2008)
Metodi didattici
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

