- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
SISTEMI DI ELABORAZIONE A
Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso è fornire allo studente la capacità di operare su sistemi di elaborazione complessi in ambito distribuito. Vengono quindi illustrate le evoluzioni tecnologiche e architetturali principali e presentati alcuni strumenti sia di programmazione parallela e distribuita (MPI) sia di soluzioni middleware (sistemi GRID) atti a operare e a costruire soluzioni in tali ambienti.
Contenuti dell'insegnamento
1. Sistemi a scambio di Messaggi
· Introduzione alla programmazione parallela
· Modello di programmazione a scambio di messaggi
· Message Passing Interface (MPI): comunicazione punto-a-punto, operazioni non bloccanti, tipi di dati derivati, topologie virtuali, comunicazioni collettive
2. Sistemi Grid
· Introduzione al Grid Computing
· Stato dell'arte nella tecnologia Grid: OGSA e OGSI, Globus Toolkit
· Grid Service: concetto di Web Service, strumenti per lo sviluppo di Web Service (XML, WSDL, SOAP), definizione di Grid Service
· Globus Toolkit: installazione,realizzazione di un Grid Service (definizione dell'interfaccia, implementazione e deploy del servizio)
· GSI: meccanismi di sicurezza
3. Sistemi Peer-to-Peer
· Introduzione ai sistemi peer-to-peer (P2P): confronto tra i paradigmi P2P e Client/Server, applicazioni del P2P, architetture P2P, algoritmi per il message routing nei sistemi P2P, protocolli più diffusi
· JXTA: introduzione, elementi fondamentali: ID, advertisement, service e PIPE, peergroup, realizzazione di un sistema JXTA, analisi dei meccanismi per peer discovery, peergroup creation, peergroup discovery
Attività di esercitazione
E prevista un’attività di laboratorio sulla programmazione dei sistemi paralleli con le librerie MPI e l’installazione di un ambiente distribuito basato su tecnologie GRID che verrà utilizzato per lo sviluppo di semplici applicazioni.
Bibliografia
I lucidi delle lezioni e altro materiale per il corso è disponibile sul portale my.unipr.it
Metodi didattici
Esame scritto
Docenti
Attività Mutua
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2



