- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ELETTRONICA INDUSTRIALE A
Obiettivi formativi
Il corso intende approfondire alcuni aspetti dell’elettronica per le applicazioni industriali, con particolare attenzione ai dispositivi di potenza a semiconduttore e alla componentistica passiva. Insieme con il corso di elettronica di potenza della laurea in Ingegneria Elettronica e con quello di dispositivi elettronici della laurea specialistica, il corso fornisce competenze necessarie per la progettazione di convertitori di potenza.
Prerequisiti
Conoscenze di base sui dispositivi elettronici e sui convertitori di potenza.
Contenuti dell'insegnamento
1) Dispositivi elettronici a semiconduttore per applicazioni di potenza: diodi p-i-n; transistori bipolari (BJT); VDMOSFET; SCR e GTO e relativi circuiti di pilotaggio; IGBT. 2) Circuiti di snubber e driver per dispositivi elettronici di potenza. 3) Cenni sulle non-idealità e sul dimensionamento dei componenti passivi: condensatori; nuclei magnetici; induttori; trasformatori.
Bibliografia
N. Mohan, T. M. Undeland, W. P. Robbins, Power Electronics: Converters, Applications, and Design, 3rd Ed., John Wiley, 2003.
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2



