- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
PROGETTO E SVILUPPO DI PRODOTTO
- MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE (1 crediti)
- PROGETTAZIONE MECC.E COSTRUZ. DI MACCHINE (1 crediti)
- DISEGNO E METODI DELL'INGE. IND.LE (1 crediti)
- TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE (1 crediti)
- CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI (1 crediti)
Obiettivi formativi
Le moderne aziende manifatturiere devono sviluppare prodotti nuovi o migliori, ad un costo competitivo ed in tempi ridotti per un mercato ormai globale. In questo contesto il corso intende presentare l¿attuale struttura del processo di progettazione e sviluppo di prodotto e una serie di metodologie ampiamente utilizzate in ambito aziendale.
Prerequisiti
Disegno di macchine, Meccanica applicata alle macchine, Costruzione di macchine
Contenuti dell'insegnamento
Introduzione al processo di progettazione e sviluppo di prodotto, aspetti organizzativi e di gestione dei progetti, pianificazione del prodotto, identificazione dei bisogni del cliente, specifiche di prodotto, analisi dei prodotti concorrenti, analisi funzionale del prodotto, generazione di concetti, selezione del concetto, architettura del prodotto, ruolo del design industriale, progettazione per la fabbricazione, prototipazione, aspetti economici nello sviluppo di prodotto.
Bibliografia
K.T. Ulrich, S.D. Eppinger, Progettazione e sviluppo di prodotto, McGraw Hill Italia, 2001
Metodi didattici
L’esame consiste nello sviluppo di una relazione tecnica sul progetto sviluppato in gruppo nell’arco del semestre e nella presentazione orale degli suoi aspetti principaUna parte essenziale del processo formativo è il lavoro di gruppo che gli studenti svolgono nel arco del semestre. Il lavoro riguarda il progetto di un prodotto che può avere origine anche aziendale.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

