PALEONTOLOGIA
cod. 16578

Anno accademico 2008/09
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Paleontologia e paleoecologia (GEO/01)
Field
Ambito geologico-paleontologico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
64 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

<br />Fornire una visione generale della paleontologia e delle sue applicazioni come la paleoecologia, biogeografia e paleontologia evolutiva.<br />Fornire cenni sulle possibili applicazioni della paleontologia alle Scienze Geologiche. Fornire una visione generale degli organismi fossili e dei fattori fisici responsabili della origine, evoluzione del record fossile. Dare conoscenze sugli aspetti sistematici, di morfologia funzionale, comportamentali o fisiologici, di distribuzione stratigrafica e del significato paelocologico dei principali phyla di invertebrati marini con lo scopo di considerare i fossili come ex vivi e di comprendere i diversi rapporti evolutivi. <br />

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

<br />
PALEONTOLOGIA GENERALE (3 CFU): IL METODO SCIENTIFICO. CAMPI D`INDAGINE DELLA PALEONTOLOGIA. TAFONOMIA (BIOSTRATINOMIA, FOSSILIZZAZIONE, DIAGENESI), ICNOLOGIA. IL TEMPO IN PALEONTOLOGIA. PRINCIPIO DELL`ATTUALISMO. REGOLE DI NOMENCLATURA ZOOLOGICA. CONCETTI DI SPECIE (SPECIE BIOLOGICA, SPECIE FILOGENETICA, SPECIE DI RICONOSCIMENTO, MORFOSPECIE, CRONOSPECIE). CLASSIFICAZIONE, TASSONOMIA E SISTEMATICA. CARATTERI OMOLOGHI E ANALOGHI. GRUPPI MONOFILETICI E POLIFILETICI. SISTEMATICA FILOGENETICA, EVOLUZIONISTICA E FENETICA. EVOLUZIONISMO CLASSICO E NEODARWINIANO. GENOTIPO E FENOTIPO. CENNI DI GENETICA MENDELIANA. FATTORI CHE AUMENTANO O DIMINUISCONO LA VARIABILITÀ GENETICA DI UNA POPOLAZIONE (SELEZIONE NATURALE, DERIVA GENETICA, MUTAZIONI, RICOMBINAZIONI, FLUSSO GENICO). SPECIAZIONE: PATTERNS E PROCESSI, BARRIERE RIPRODUTTIVE, ALLOPATRIA, SIMPATRIA, PARAPATRIA. ESTINZIONI. PALEOECOLOGIA: IPOTESI E REGOLE IN ECOLOGIA E PALEOECOLOGIA. INTERAZIONI TRA ORGANISMI. POPOLAZIONI E COMUNITÀ. FENOMENI DENSITÀ-DIPENDENTI: STRATEGIA R E STRATEGIA K. AMBIENTI BIOLOGICI E FATTORI AMBIENTALI TROFISMO E CATENA ALIMENTARE. AUTOECOLOGIA E SINECOLOGIA. UNIFORMISMO TASSONOMICO E MORFOLOGIA FUNZIONALE. PALEOBIOGEOGRAFIA: CONCETTI E REGOLE DI BASE, BIOGEOGRAFIA STORICA ED ECOLOGICA, RAPPORTI CON LA GEOLOGIA, ESEMPI. <br />
PALEONTOLOGIA SISTEMATICA (3 CFU): ANATOMIA MORFO-FUNZIONALE, CLASSIFICAZIONE, STRATIGRAFIA E SIGNIFICATO ECOLOGICO DEI PRINCIPALI PHYLA E CLASSI DI INVERTEBRATI MARINI DEL FANEROZOICO: PORIFERA E ARCHAEOCYATHA, CNIDARIA, ARTHROPODA (CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE CLASSI TRILOBITA E CRUSTACEA), MOLLUSCA, BRACHIOPODA, BRYOZOA, ECHINODERMATA, HEMICHORDATA (SOLO LA CLASSE GRAPTOLITHINA)

Programma esteso

- - -

Bibliografia

per la paleontologia generale: <br />Raffi S., Serpagli E., 1992. Introduzione alla Paleontologia. UTET Ed., Torino. <br />Ziegler B.,1983. Introduction to paleobiology: general paleontology. Ellis Horwood limited. <br />per la paleontologia sistematica: <br />Allasinaz A. ,1999. Invertebrati fossili. UTET Ed., Torino <br />McKinney F.K., 1991. Exercises in invertebrate paleontology. Blackwell Scientific Publications<br />Boardman R.S., Cheetham A.H., Rowell, A.J.L.. Fossil Invertebrates, Blackwell Scient. Public., Oxford-London-Edimburg <br />Clarkson E.N.K. Invertebrate paleontology and evolution. Allen & Unwin

Metodi didattici

- - -

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -