- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
INTRODUZIONE ALLA MECCANICA QUANTISTICA
Obiettivi formativi
Il corso fornisce un'introduzione ai concetti e ai metodi di calcolo della meccanica quantistica appropriata per studenti di primo livello con una limitata preparazione matematica. Lo studente deve acquisire la capacita` di risolvere in modo approssimato problemi elementari di meccanica quantistica in vista di applicazioni a fisica atomica e nucleare.
Prerequisiti
Calcolo differenziale e integrale
Equazioni differenziali ordinarie
Elementi di geometria differenziale
Meccanica classica
Elettromagnetismo
Ottica ondulatoria
Contenuti dell'insegnamento
1. Fenomeni ondulatori nella materia, relazione di De Broglie, equivalenza di ottica geometrica e meccanica classica, moto di un pacchetto d’onde
2. L’equazione d’onda di Schroedinger
3. Problemi elementari, l’oscillatore armonico, l’effetto tunnel
4. Campo centrale e la spiegazione dello spettro dell’idrogeno
5. Il significato della funzione d’onda, le osservabili fisiche come operatori, Born, il principio di indeterminazione.
6. Metodi approssimati, perturbazioni, metodo variazionale, metodi numerici diretti
7. Lo spin delle particelle, principio di Pauli, la spiegazione della tavola periodica degli elementi
8. Urti tra particelle, sezione d’urto, metodi approssimati di calcolo della sezione d'urto
Bibliografia
E. Onofri e C. Destri, Istituzioni di Fisica Teorica, Carocci Ed.
Sakurai, Meccanica Quantistica Moderna, Zanichelli
Agli studenti vengono distribuite note dalle lezioni.
Metodi didattici
Lezioni orali ed esercitazioni
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

