- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
LABORATORIO DI IDROGEOLOGIA
Contenuti dell'insegnamento
Programma Corso di LABORATORIO DI IDROGEOLOGIA
ACQUE SOTTERRANEE
1. Proprietà dei terreni: porosità e relative misure, i vari tipi
di acqua nelle rocce, la capillarità, capacità di ritenzione.
2. Leggi generali di idrodinamica: Equazioni di continuità e di
movimento, teorema di Bernoulli, le perdite di energia; esperienza di
Reynolds, regime laminare e turbolento.
Il movimento dell'acqua nelle rocce a porosità di interstizi: esperienza di
Darcy, il coefficiente di permeabilità. La velocità di circolazione
dell'acqua. Determinazione del coefficiente di permeabilità in laboratorio
e sul terreno.
I traccianti solidi, chimici, coloranti e radioattivi.
3. Le falde sotterranee: le falde in movimento permanente,
superfici piezometriche, curve piezometriche, idroisoipse. La circolazione
nelle falde artesiane e freatiche. Influenza degli elementi climatici
sulle variazioni di livello delle falde libere. Acquiferi a livello del
mare.La temperatura delle acque sotterranee..
4. L'alimentazione delle falde: pluviometria, umidità.
L'infiltrazione, l'evaporazione e l'evapotraspirazione.Il bilancio
idrogeologico.
5. Ricerca delle acque e relativo sfruttamento.
5.1 Le sorgenti: la misura della portata, il regime, opere di
captazione.
5.2 Le gallerie filtranti.
5.3 Pozzi: completamente e parzialmente penetranti in acquiferi
freatici e artesiani con regime permanente; formule di Dupuit e Thieme.
Pozzi in regime non permanente: equazione di Theis, metodi di Houpeurt,
Boulton e Hantush.
5.4 Opere di captazione a mezzo pozzi: metodi di perforazione,
completamento e sviluppo. Prove di pompaggio: livello statico e dinamico,
abbassamento residuo, portata specifica. Raggio di influenza, coefficiente
di immagazzinamento.
Ricarica degli acquiferi. Costruzione di pozzi per risanamenti edilizi.
Bibliografia
Opere di consultazione:
H. BOUWER: Groundwater Hydrology. Mc Graw Hill
G. CERBINI: Il manuale delle acque sotterranee. ed Geo-Graph Segrate(Mi)
D. TONINI: Elementi di idrologia e idrografia vol I e II. Ristampa 1994 Ed.
VEN TE CHOW: Handbook of Applied Hydrology. Mc Graw Hill New York 1964
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

