- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MICROBIOLOGIA GENERALE
Obiettivi formativi
Il corso vuole fornire un approccio multidisciplinare (chimico, biologia molecolare, tassonomico) per una effettiva comprensione dei processi biologici ed evolutivi nel settore dei batteri.
Prerequisiti
Il corso vuole rendere familiari allo studente concetti, tecniche e specifiche relative alla microbiologia
Permette allo studente di focalizzare alcuni problemi e soluzioni necessarie per acquisire l e conoscenze per comprendere i principali fenomeni coinvolti nei processi biologici dei batteri.
Contenuti dell'insegnamento
Introduzione alla microbiologia
i microrganismi e il loro ambiente naturale
Macromolecole
Lipidi
Aminoacidi e legame peptidico
Struttura e funzione cellulare
Membrana e parete cellulare
Le strutture di superficie e inclusioni cellulari nei procarioti
Nutrizione e coltura
Ossidoriduzione e composti ad alta energia
Le principali vie cataboliche, il trasporto di elettroni e la forza proton-motrice
La diversita catabolica e rassegna delle biosintesi
Crescita microbica
Crescita di una popolazione batterica
Principi di biologia molecolare dei microrganismi
Introduzione ai geni e all'espressione genica
Tassonomia classica e molecolare
Principali gruppi microbici
Lieviti e funghi
Bibliografia
M. Madigan, J.M. Marimko, J. Parker. Brock. Biologia dei Microrganismi. Casa Editrice Ambrosiana.
J.J. Perry, J.T. Staley, S. Lory. Microbiologia. Zanichelli
Metodi didattici
Vengono effettuate lezioni con l'ausilio di materiale didattico audiovisivo. Al termine del corso verra eseguito una prova d'esame orale atta a valutare le conoscenze acquisi te dal candidato.
Attività Mutua
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2

