ESERCITAZIONI DI PETROGRAFIA
cod. 23315

Anno accademico 2009/10
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Petrologia e petrografia (GEO/07)
Field
Ambito mineralogico-petrografico e geochimico-geofisico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
96 ore
di attività frontali
9 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Lo scopo della prima parte di questo corso è quello di fornire gli strumenti per il riconoscimento al microscopio dei principali minerali delle rocce intrusive e dei loro prodotti di alterazione. Nella seconda parte del corso verranno invece fornite le basi per affrontare lo studio delle rocce intrusive in sezione sotttile (descrizione mineralogica, strutturale e classificazione IUGS).

Prerequisiti

Frequenza del corso di Mineralogia. L'esame di Mineralogia deve precedere l'esame del corso di Esercitazioni di Petrografia

Contenuti dell'insegnamento

<p><strong>Riconoscimento e determinazione dei minerali delle rocce ignee al microscopio</strong><br />
</p>
<p><br />
Il microscopio a luce trasmessa e le sezioni sottili per lo studio delle rocce. Le ossevazioni a luce parallela con il solo polarizzatore, con nicol incrociati e a luce convergente con nicol incrociati.<br />
<br />
Principali caratteristiche ottiche, cristallografiche e chimiche dei minerali fondamentali delle rocce ignee; metodi per il riconoscimento e la determinazione dei plagioclasi, microclino, ortoclasio, sanidino, anortoclasio, quarzo, feldspatoidi, melilite, miche, olivina, pirosseni, anfiboli.<br />
</p>
<p><strong>STUDIO E RICONOSCIMENTO DI ROCCE INTRUSIVE IN SEZIONE SOTTILE</strong><br />
Concetto di struttura, tessitura e fabric<br />
Descrizione della struttura<br />
Granularita’ (osservazioni a occhio nudo e al microscopio)<br />
Dimensioni assolute dei cristalli<br />
Dimensioni relative dei cristalli<br />
Forma dei cristalli<br />
Relazioni spaziali tra le fasi<br />
Tessiture equigranulari<br />
Orientazione<br />
* Ordine di cristallizzazione<br />
* Origine e fattori di controllo della struttura delle rocce ignee<br />
* Minerali zonati<br />
* Implicazioni tra minerali<br />
Mirmechiti-Simplectiti<br />
Concrescimenti granofirici<br />
Fenomeni di smescolamento sub-solidus nei feldspati (feldspati alcalini, plagioclasi) e nei pirosseni<br />
Sovracrescita e sostituzione di minerali (cloritizzazione, sericitizzazione e sausurritizzazione, uralitizzazione, serpentinizzazione)<br />
* Classificazione IUGS di terreno e di laboratorio delle rocce intrusive<br />
* Caratteristiche petrografiche e microstrutturali delle rocce intrusive<br />
Charnockiti<br />
Rocce granitiche<br />
Sieniti, monzoniti, monzodioriti, monzogabbri<br />
Dioriti, gabbri, anortositi<br />
Rocce intrusive a feldspatoidi<br />
Rocce ultramafiche<br />
Cenni ad altri tipi di classificazione delle rocce granitoidi<br />
Cenni agli inclusi nelle rocce granitoidi<br />
* Intrusioni basiche stratificate e strutture cumulitiche<br />
* Osservazioni al microscopio di rocce intrusive in sezione sottile</p>

Programma esteso

- - -

Bibliografia

<br />
DISPENSE ELETTRONICHE (file pdf) FORNITE DAL DOCENTE<br />
<br />
<strong>Testi di riferimento</strong><br />
W.A. Deer et al., An Introduction to the Rock-forming Minerals, Longman Higher Education (1992)<br />
W. S. MacKenzie, C. Guilford, Atlante dei minerali costituenti le rocce in sezione sottile, Zanichelli<br />
W. S. MacKenzie, C. H. Donaldson, C. Guilford, Atlante delle rocce magmatiche e delle loro tessiture, Zanichelli<br />
D. Shelley, Igneous and metamorphic rocks under the microscope, Chapman & Hall (1993)

Metodi didattici

- - -

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -