ELEMENTI DI BIOLOGIA
cod. 14756

Anno accademico 2009/10
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Zoologia (BIO/05)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
32 ore
di attività frontali
4 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Conoscenze di base di genetica, biochimica e biologia molecolare. Propedeutico all'apprendimento della bioinformatica

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

<ul>
<li>I componenti della materia vivente <br />
</li>
<li>Le macromolecole: aspetti chimici ebiologici.
<ul>
<li>Zuccheri</li>
<li>Lipidi</li>
<li>Acidi nucleici e proteine come depositari della diversitàbiologica.<br />
</li>
</ul>
</li>
<li>La cellula
<ul>
<li>Le membrane cellulari e le proteine di membrana. </li>
<li>Cellule procariotiche e cellule eucariotiche. Organizzazione strutturale e funzionale della cellula eucariotica: gli organelli. </li>
<li>Il nucleo: conservazione e trasmissione delle informazioni genetiche. </li>
<li>Ribosomi, reticolo endoplasmico, apparato di Golgi: biosintesi e smistamento delle proteine. </li>
<li>Mitocondri e cloroplasti: trasformazioni energetiche. </li>
<li>Cromosomi, ciclo cellulare, divisione cellulare.</li>
<li>Mitosi e meiosi</li>
</ul>
</li>
<li>Acidi nucleici, informazione ed ereditarietà
<ul>
<li>Gli esperimenti di Mendel e le leggi della trasmissione dei caratteri</li>
<li>Gli esperimenti di Morgan e la mappatura genetica.</li>
<li>Struttura e nomenclatura delle basi azotate e dei nucleotidi. Lo scheletro covalente degli acidi nucleici. </li>
<li>La doppia elica del DNA. </li>
<li>Denaturazione, rinaturazione e ibridazione del DNA. Analisi degli acidi nucleici mediante elettroforesi. </li>
<li>Lareplicazione del DNA: caratteristiche fondamentali e basi chimiche. LeDNA polimerasi e le altre proteine replicative. Meccanismi direplicazione. </li>
<li>Il sequenziamento del DNA. La reazione polimerasica a catena (PCR). Ricombinazione e riparazione del DNA (cenni). </li>
<li>L'RNA:struttura e funzioni. La sintesi DNA-dipendente di RNA (trascrizione).RNA polimerasi e promotori. I fattori di trascrizione. Modificazionidell'RNA dopo la trascrizione. </li>
<li>Il codice genetico. La sintesi proteica. </li>
<li>I livelli di regolazione dell'espressione genica. </li>
<li> Sintesi RNA-dipendente di DNA(trascrittasi inversa). </li>
<li>Geni e genomi. Organizzazione del DNA nei virus, nei batteri e negli eucarioti. </li>
<li>Evoluzione molecolare.<br />
</li>
</ul>
</li>
<li>Le proteine<br />
<ul>
<li>I venti amminoacidi presenti nelle proteine. Il legame peptidico. </li>
</ul>
<ul>
<li>I livelli di struttura delle proteine: struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria. </li>
</ul>
<ul>
<li>Denaturazione e ripiegamento (<em>folding</em>) delle catene polipeptidiche. Modificazioni covalenti delle proteine: fosforilazione, glicosilazione, proteolisi. </li>
</ul>
<ul>
<li>Relazionifra la struttura delle proteine e la loro funzione. </li>
<li>Proteine di membrana, proteine fibrose, proteine globulari<br />
</li>
</ul>
</li>
<li>Enzimi, catalisi enzimatica e metabolismo<br />
<ul>
<li>Principi termodinamici delle reazioni enzimatiche</li>
<li>Caratteristiche generali e nomenclatura degli enzimi</li>
<li>Caratteristiche della catalisi enzimatica</li>
<li>Inibitori degli enzimi</li>
<li>Glicolisi </li>
<li>Metabolismo energetico aerobico e anaerobico</li>
<li>Significato energetico dell'ATP e del NADH</li>
<li>Ciclo dell'acido citrico</li>
<li>Catena respiratoria</li>
</ul>
</li>
</ul>

Programma esteso

- - -

Bibliografia

<ol type=1><li>Purves, Sadawa, Orians, Heller. <em>Elementi di Biologia e Genetica (seconda edizione italiana)</em>, Zanichelli, Bologna, 2005.

Metodi didattici

- - -

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -