- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
DEPURAZIONE BIOLOGICA I
Obiettivi formativi
[object Text]Dare le basi fondamentali sui processi biologici implicati nella depurazione dei liquami e fornire un quadro sintetico dei principali metodi di trattamento.
Prerequisiti
Aver seguito e superato i corsi diEcologia, Ecologia applicata
Contenuti dell'insegnamento
Parte I: Generalità (1CFU)
Caratterizzazione dei substrati e deiliquami
Microbiologia, biochimica
Fattori ambientali e tossicità
Cenni di reattoristica biologica
Cinetica biologica
Parte II: Processi di depurazionebiologica (0.5 CFU)
-fangiattivi
-lettipercolatori
-dischibiologici
-lettisospesi
Smaltimento dei liquami
Parte III: Metabolismo (1CFU)
- Composticarboniosi
- Nitrificazione
- Denitrificazione
- Defosforazione
Parte IV: Fanghi e biofiltri (0.5 CFU)
Digestione aerobica e anaerobica dei fanghi
Utilizzazione dei fanghi in agricoltura
Processi biologici di depurazione delleacque
destinate alla potabilizzazione
Parte V: Microrganismi, bulking efoaming (1CFU)
Problemi di sedimentabilità del fango
La microfauna dei fanghi attivi
Microrganismi filamentosi nei fanghi attivi
Controllo del bulking filamentoso
Controllo del foaming filamentoso
Bibliografia
[object Text] Testi consigliati:
Madoni P. (Ed.), 2005. DepurazioneBiologica nei Fanghi Attivi. Enìa Reggio Emilia, Università di Parma.
Vismara R.: Depurazione Biologica. Hoepli,Milano.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

