- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI
Obiettivi formativi
Il corso si propone di esaminare l'evoluzione del quadro normativo in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali a partire dagli Stati preunitari fino ad arrivare alla legislazione più recente introdotta con il Codice dei beni culturali del 2004.
Saranno analizzati tutti gli aspetti relativi al regime dei beni culturali e alle funzioni di tutela, gestione e valorizzazione dei beni culturale.
Particolare attenzione sarà dedicata anche al riparto delle competenze legislative e amministrative di Stato e regioni nel campo dei beni culturali con particolare riferimento alle modifiche del Titolo V Cost. introdotte dalla l.c. 3/2001.
Saranno presi in considerazione alcuni aspetti della tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, e, infine, verrà analizzata la normativa internazionale di protezione dei beni culturali
Contenuti dell'insegnamento
Il modulo A (5 crediti) sarà dedicato all’approfondimento del riparto delle competenze legislative e amministrative fra Stato e Regioni nel campo dei beni culturali con particolare riferimento alle modifiche del Titolo V Cost. introdotte dalla l.c. 3/2001.
Il modulo B (5 crediti) comprende l’analisi di tutti gli aspetti della disciplina codicistica relativi al regime dei beni culturali e alle funzioni di tutela, gestione e valorizzazione dei beni culturali. Ulteriori approfondimenti saranno dedicati ai temi della tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e della normativa internazionale di protezione dei beni culturali.
Bibliografia
M.A. CABIDDU, N. GRASSO, Diritto dei beni culturali e del paesaggio, Torino, Giappichelli, 2007 con esclusione delle seguenti parti:
- sezione III del Capitolo IV;
- Capitolo XI paragrafi 3 e seguenti;
- Capitolo XII
F.S. MARINI, Lo statuto costituzionale dei beni culturali, Milano, Giuffrè, 2002, limitatamente al cap. 4 (La ripartizione di competenze tra Stato e Regioni)
Può inoltre costituire un ausilio per lo studente la consultazione dei seguenti commentari al Codice dei beni culturali:
M. CAMMELLI (a cura di), Il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Il Mulino, Bologna, 2004.
R. TAMIOZZO (a cura di), Il codice dei beni culturali e del paesaggio, Milano, 2005.
M.A. SANDULLI (a cura di), Codice dei beni culturali e del paesaggio, Giuffrè, Milano, 2006
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

