- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA I
Obiettivi formativi
Il corso si propone di stabilire le basi della competenza del traduttore sul terreno specifico dello spagnolo. Concretametne il corso si articola in due moduli così suddivisi:
-modulo A (5crediti) è dedicato a la parte istituzionale e teorica sulla linguistica spagnola.
-modulo B (5 crediti) si svilupperà monograficamente sull'asse di analisi e traduzione di testi di autore.
Le esercitazioni di lingue si terranno durante entrambi i semestri
Contenuti dell'insegnamento
Si sviluperanno -attraverso diverse tipologie testuali- le capacità di riconoscere e risolvere i problemi di traduzione tra due lingue affini attraverso un'analisi linguistico-contrastiva tra l'italiano e lo spagnolo.
-La traduzione. Caratteristiche essenziali
-Identificazione e analisi di diversi tipi di testi
-Studio delle tecniche di traduzione e applicazione
Bibliografia
G. Paglia, Profilo di Lingua Spagnola: campionature fonico-grafiche, Parma, Casanova, 2003.
F. San Vicente (ed.) Partículas. Particelle. Estudios de lingüística contrastiva español e italiano. Clueb, 2007.
E. Coseriu, "Lo erróneo y lo acertado en la teoría de la traducción" en Coseriu El hombre y su lenguaje, Madrid, Gredos, 1977.
V. García Yebra, Teoría y práctica de la traducción, Madrid, Gredos, 1982.
J.C.Barbero y F. San Vicente, Actual. Gramática para comunicar en español. Bologna, Clueb, 2006.
S. Nergaard, Teorie contemporanee della traduzione, MIlano Bompiani, 1995.
Metodi didattici
Per poter accedere all'esame orale, gli studenti dovranno superare una prova scritta.
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3




