- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
GEOGRAFIA (MODULO A)
Obiettivi formativi
Fornire una conoscenza di base dei concetti-chiave della geografia
Contenuti dell'insegnamento
Una geografia per la contemporaneità: capire ed insegnare il mondo d’oggi
Il corso vuole offrire una panoramica della ricchezza e della varietà degli approcci proposti dalle discipline geografiche. Si affronteranno dunque argomenti che, partendo dalla definizione dei termini chiave della materia (cultura, ambiente, territorio, paesaggio), spaziano dalla metodologia di analisi allo studio della popolazione, dalla geografia delle lingue a quella delle religioni, dalla geografia urbana a quella rurale ecc.
Il corso si articola in due moduli: Modulo A e Modulo B
Bibliografia
Libri di testo per il Modulo A
Manuale
H. J. DE BLIJ, A. B. MURPHY, Geografia umana. Cultura società spazio. Seconda edizione italiana condotta sulla sesta edizione americana, Bologna, Zanichelli, 2002
Un testo a scelta fra i seguenti:
1) G. CORNA PELLEGRINI, Geografia diversa e preziosa. Il pensiero geografico in altri saperi umani, Roma, Carocci, 2007
2) C. CERRETI, N. FUSCO, Geografia e minoranze, Roma, Carocci, 2007
3) C. GIORDA, La geografia nella scuola primaria, Roma, Carocci, 2006
4) D. PASQUINELLI D’ALLEGRA, La forma di Roma. Un paesaggio urbano tra storia, immagini e letteratura, Roma, Carocci, 2006
5) A. SPADA, Che cos’è una carta geografica, Roma, Carocci, 2007
6) G. DE VECCHIS, a cura di, Verso l’altro e l’altrove. La geografia di Marco Polo oggi, Roma, Carocci, 2006
7) G. CORNA PELLEGRINI, Geografia dei valori culturali, Roma, Carocci, 2004
8) F. CANIGIANI, Ambiente e paesaggio. Idee per i corsi di geografia e discipline ambientali, Firenze, Nicomp, 2007
Libri di testo per il Modulo B
1) B. CASTIGLIONI, Percorsi nel paesaggio, Torino, Giappichelli, 2002
2) P. DE PONTI, Geografie e letteratura. Letture complementari del territorio e della vita sociale, Milano, Unicopli, 2007
Metodi didattici
Gli studenti frequentanti potranno sostenere a scelta un esame scritto relativo alla parte del manuale del Modulo A
Attività Mutua
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

