- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (MODULO A)
Obiettivi formativi
Il corso si propone di presentare in forma elementare i problemi connessi al concetto di verità. Si affronteranno in particolare le controversie contemporanee riguardo al relativismo della verità.
Prerequisiti
Allo studente non è richiesta nessuna conoscenza preliminare
Contenuti dell'insegnamento
Titolo del corso: Teorie della verità
Il tema della verità è centrale nella riflessione filosofica del Novecento. Come si vedrà nel modulo A, la nozione appare fondamentale per l’epistemologia, poiché la verità è l’obiettivo di ogni conoscenza; per la teoria dell’azione, poiché le azioni motivate da credenze vere sono normalmente più efficaci; per la teoria del significato, poiché comprendere un enunciato è sapere in quali circostanze esso sarebbe vero; per la logica, poiché le inferenze valide sono quelle che trasmettono la verità dalle premesse alla conclusione; e anche per l’etica, poiché è importante stabilire se le asserzioni valutative abbiano la pretesa di essere vere o se abbiano un carattere tutto proprio. Non esiste tuttavia accordo tra i filosofi sulla natura della nozione. Nel modulo B si esamineranno alcuni testi classici sull’argomento.
Bibliografia
A.Iacona, L’argomentazione, Einaudi, 2005
D.Davidson, Sulla verità, Laterza, 2006
D.Marconi, Per la verità, Einaudi, 2007
M.Kolbel, Truth without Objectivity, Routledge, 2002
P.Engel, Truth, Acumen, 2002, tr.it., Verità, DeFerrari, 2004
P.Horwich, Verità, Laterza 1994
S.Blackburn, Truth. A Guide for the Perplexed, Penguin, 2005
T:Williamson, The Philosophy of Philosophy, Blackwell, 2007
Metodi didattici
L'insegnamento sarà impartito con lezioni orali, lettura, commento e discussione di testi.
L'esame scritto consisterà nello svolgimento di un tema assegnato dal docente, che sarà discusso nell'esame orale, insieme ad alcuni dei testi in bibliografia (specificati in seguito)
Attività Mutua
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

