- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
GEOGRAFIA (MOD.B)
Obiettivi formativi
La parte istituzionale ha lo scopo di guidare lo studente nell’analisi degli elementi naturali e dei fattori umani del popolamento terrestre.
La parte monografica sarà dedicata alla lettura dei contenuti morfologici, culturali e storici dei paesaggi creati dalla natura e dagli uomini.
Prerequisiti
Contenuti dell'insegnamento
Titolo del corso: L’uomo e il paesaggio
Il corso, dopo aver analizzato gli effetti prodotti, a scala regionale e globale, dall’attuale accelerata crescita demografica e dal sempre più intenso e, spesso, irrazionale uso della superficie del pianeta e delle sue risorse, si soffermerà sul rapporto uomo-ambiente, letto in chiave diacronica e sincronia, e sui molteplici effetti da esso prodotti nella costruzione dei paesaggi terrestri.
Il corso sarà affiancato da esercitazioni di lettura della carta topografica e da escursioni sul territorio sia di un giorno che di più giorni.
Bibliografia
E. Lupia PALMIERI, M. PAROTTO, La Terra nello spazio e nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2002
P. DAGRADI, C. CENCINI, Compendio di geografia umana, Pàtron Editore, Bologna, 2003
E. TURRI, Il paesaggio degli uomini, la natura, la cultura, la storia, Zanichelli, Bologna, 2003
V. DI DONNA, Elementi di cartografia, rappresentazioni della Terra e dei suoi fenomeni, Liguori Editore, Napoli, 2000
Attività Mutua
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

