- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
SISTEMI DIGITALI INTEGRATI
Obiettivi formativi
Il modulo intende fornire cognizioni sulla struttura dei sistemi digitali complessi, con particolare riferimento ai sistemi integrati su singolo chip monolitico.
Contenuti dell'insegnamento
Sistemi digitali complessi: classificazione e partizione in classi di sottosistemi funzionalmente omogenei. Criteri di progettazione: gerarchia e strutturazione dei sistemi.
Sottosistemi di elaborazione: reti aritmetiche. Sommatori interi; problemi legati alla propagazione del segnale di riporto. Moltiplicatori seriali e paralleli; circuiti basati sulla transcodifica di Booth; divisori.
Aritmetica in virgola mobile (standard IEEE-754) e organizzazione dei relativi sottosistemi di elaborazione.
Cenni ai sottosistemi di ingresso/uscita e alla organizzazione delle unità di supervisione e controllo.
Problemi di sincronizzazione: strategie di distribuzione e sincronizzazione del clock. Cenni ai sistemi `self-timed`.
Bibliografia
J.M. Rabaey: "Digital Integrated Circuits, a Design Perspective", Prentice Hall
Docenti
Attività Mutua
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2



