ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
cod. 00534

Anno accademico 2008/09
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Istituzioni di diritto pubblico (IUS/09)
Field
Discipline sociologiche, psicologiche, storiche, giuridiche ed economiche
Tipologia attività formativa
Base
30 ore
di attività frontali
5 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni fondamentali del Diritto pubblico generale, che saranno oggetto di approfondimento nell'ambito del triennio nei corsi di Diritto regionale, Diritto degli enti locali e Diritto amministrativo. Inoltre il corso è diretto ad offrire allo studente le condizioni fondamentali per l'esercizio attivo della cittadinanza

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

''PRESENTAZIONE DEL CORSO IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO PRESENTERÀ AGLI STUDENTI LE NOZIONI DI BASE E LE PRINCIPALI CATEGORIE CONCETTUALI PER COMPRENDERE L’ASSETTO DEL NOSTRO ORDINAMENTO COSTITUZIONALE. LE LEZIONI SARANNO ORGANIZZATE IN MODO DA TENER CONTO, NELLA PRESENTAZIONE DEI DIVERSI ISTITUTI PROPRI DELL’ORDINAMENTO ITALIANO, DELLA LORO COLLOCAZIONE STORICA – ISTITUZIONALE E, SIA PURE IN SINTESI, DI QUALCHE CENNO AD ALTRI ORDINAMENTI COSTITUZIONALI. LE SCELTE SELETTIVE IN ORDINE AI CONTENUTI SI SONO RESE NECESSARIE DATO CHE, CON LA RIFORMA DELL’UNIVERSITÀ, IL TEMPO CHE GLI STUDENTI DELLE LAUREE DI PRIMO LIVELLO POSSONO DEDICARE ALLO STUDIO DEL DIRITTO PUBBLICO SI È RIDOTTO IN MODO SIGNIFICATIVO E QUESTO SI È RIFLESSO INEVITABILMENTE SULLE METODOLOGIE DIDATTICHE. PRESENTAZIONE DEI CONTENUTI 1) L’ORDINAMENTO GIURIDICO E LE NORME. NOZIONE E FUNZIONI DEL DIRITTO. LA NOZIONE DI ORDINAMENTO GIURIDICO. LE FONTI DEL DIRITTO. I SOGGETTI: PERSONE FISICHE E GIURIDICHE. LO STATO: VARIETÀ DEI SIGNIFICATI DELL’ESPRESSIONE. I COSIDDETTI ELEMENTI COSTITUTIVI DELLO STATO. LA DIVISIONE DEI POTERI: NOZIONE E ORIGINE STORICA. LE FORME DI STATO: EVOLUZIONE STORICA DEI TIPI DI STATO. LE CARATTERISTICHE DELLO STATO ITALIANO. LE FORME DI GOVERNO. 2) LA COSTITUZIONE ITALIANA L’EVOLUZIONE COSTITUZIONALE ITALIANA. LE PRINCIPALI FASI DELL’EVOLUZIONE POLITICA E SOCIALE. CARATTERI FORMALI E PRINCIPI FONDAMENTALI. IL CITTADINO NELLA COSTITUZIONE: I DIRITTI FONDAMENTALI E SOCIALI. L’EGUAGLIANZA FORMALE E SOSTANZIALE. ANALISI DEGLI ARTT. 32, 33, 34, 35, 38 COST. 3) L’ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE STRUTTURA E FUNZIONI DEL PARLAMENTO. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. RUOLO ISTITUZIONALE E CLASSIFICAZIONE DEGLI ATTI PRESIDENZIALI. IL GOVERNO: FUNZIONI, COMPOSIZIONE E ORGANIZZAZIONE INTERNA. LE GARANZIE GIURISDIZIONALI. L’ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA E I PRINCIPI COSTITUZIONALI DEL PROCESSO. LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE COME GARANZIA DELLA COSTITUZIONE.LE COMPETENZE E LE DECISIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE. 4) I GOVERNI REGIONALI E LOCALI. LA SCELTA DEL COSTITUENTE NEL 1948 E LA LENTA ATTUAZIONE DELL’ORDINAMENTO REGIONALE. L’ORDINAMENTO REGIONALE DOPO LA RIFORMA DEL 2001. L’ORDINAMENTO DEI COMUNI E DELLE PROVINCIE. TESTI CONSIGLIATI: SPATTINI G. CLAUDIO, ELEMENTI DI DIRITTO PUBBLICO, ED. AZZALI, PARMA, 1998. PER LA COMPLETEZZA DELLA TRATTAZIONE E GLI AGGIORNAMENTI: BARBERA A., FUSARO C., CORSO DI DIRITTO PUBBLICO, IL MULINO, BOLOGNA, 2001 FONTI NORMATIVE: LEGGE COST. N. 3 DEL 2001 L. N. 328 DEL 2000. LETTURE CONSIGLIATE: BARBERA A, FUSARO C., IL GOVERNO DELLE DEMOCRAZIE, BOLOGNA, IL MULINO. VANDELLI L., IL GOVERNO LOCALE, BOLOGNA, IL MULINO. ''

Programma esteso

- - -

Bibliografia

<br /> PER LA COMPLETEZZA DELLA TRATTAZIONE E GLI AGGIORNAMENTI: BARBERA A., FUSARO C., CORSO DI DIRITTO PUBBLICO, IL MULINO, BOLOGNA, 2005; FONTI NORMATIVE: LEGGE COST. N. 3 DEL 2001 e L. N. 328 DEL 2000. <br />LETTURE CONSIGLIATE: BARBERA A, FUSARO C., IL GOVERNO DELLE DEMOCRAZIE, BOLOGNA, IL MULINO, 2005; VANDELLI L., IL SISTEMA DEL GOVERNO LOCALE, BOLOGNA, IL MULINO, 2005. 

Metodi didattici

Lezione orale, seminari di approfondimento, esercitazioni pratiche

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -