- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
TECNOLOGIE DEGLI OLI E DEI GRASSI
Obiettivi formativi
Acquisizione di conoscenze approfondite relative ai processi di produzione e trasformazione delle sostanze grasse, funzionalità dei grassi nell'industria alimentare e in gastronomia.
Prerequisiti
Conoscenze di base nel campo della nutrizione umana e della chimica degli alimenti nel settore di oli e grassi alimentari
Contenuti dell'insegnamento
Caratteristiche chimico-fisiche dei grassi e degli oli di origine vegetale e animale, gli oli ottenuti dalle olive. La conservazione, il trasporto dei semi oleosi, la preparazione all'estrazione delle sostanze grasse. Le estrazioni mediante pressione o solvente, le estrazioni particolari. Metodologie di raffinazione: la raffinazione chimica e quella fisica. Le modificazioni chimiche, fisiche e biochimiche delle sostanze grasse: idrogenazione, interesterificazione e frazionamento. Il burrro, le margarine, gli shortenings.
Bibliografia
Manuale degli Oli e dei Grassi-Cappella, Fedeli, Bonaga, Lercker-Tecniche Nuove Ed.
Edible oil processing-Ed by Hamm W & Hamilton RJ- CRC Press
Vegetable oils in food technology-Ed by Gunstone FD-CRC Press
Metodi didattici
Lezione orale corredata da seminari di addetti e visite didattiche alle industrie del settore.
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



