- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Obiettivi formativi
1.Insegnare allo studente l’approccio scientifico con cui si affrontano le tematiche relative all’ispezione degli alimenti di origine animale;
2.Fornire le basi per la conoscenza delle principali strutture e dei disposti legislativi di competenza ispettiva;
3.Portare a conoscenza dei più importanti microrganismi di valenza ispettiva (indicatori di qualità e di sanità).
Prerequisiti
L'esame finale deve essere preceduto dal superamento degli esami di Microbiologia Generale e di Biologia Animale e Produzioni Animali.
Contenuti dell'insegnamento
Dopo l'inquadramento della disciplina, il corso affronta le tematiche ispettive inerenti le fonti giuridiche nazionali ed europee in campo alimentare.
Vengono definiti gli illeciti in campo alimentare (frodi tossiche, commerciali e miste) e i reati contro la salute pubblica e la lealtà commerciale, previsti dal Codice Penale, nonchè i principi del Libro Bianco e del Reg. CE 178/02.
Sono poi considerate le caratteristiche fondamentali dei microrganismi indicatori di sicurezza e di qualità ai sensi del Reg. CE 2073/05.
Vengono affrontati le problematiche relative ai piani di campionamento ufficiale e all'etichettatura.
Sono poi presi in considerazione gli aspetti fondamentali relativi al cosiddetto "Pacchetto Igiene".
Bibliografia
BANWART G.J.: Basic Food Microbiology, An "AVI" Book (New York)
TIECCO G.: Igiene e Tecnologia alimentare, Edagricole Bologna
RONDANELLI E.G., FABBI M., MARONE P.: Trattato sulle infezioni e tossinfezioni alimentari. Ed. Selecta Medica, 2005, Pavia
DE FELIP G.: Recenti sviluppi di igiene e microbiologia degli alimenti. Ed. Tecniche Nuove, 2001, Milano.
DEL MONTE P., MAGNANI U., MONARI M.: Industria dei salumi: igiene, tecnica, legislazione, Edagricole, Bologna
CAPPELLI P., VANNUCCHI V.: Chimica degli alimenti. Conservazione e trasformazione, Zanichelli Bologna
Galli A., Bertoldi A. Igiene degli alimenti e HACCP (2006). IV Edizione. EPC Libri
Capelli F., Silano V., Klaus B. (2006). Nuova disciplina del settore alimentare e autorità europea per la sicurezza alimentare. Giuffrè editore
Metodi didattici
Le lezioni sono di carattere frontale
Docenti
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



