- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
COSTRUZIONE DI MACCHINE
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti le nozioni necessarie allo sviluppo di metodiche di progettazione strutturale delle macchine e dei loro componenti, in relazione alle sollecitazioni e situazioni ambientali di esercizio.
Per questa ragione si considerano strettamente propedeutici, dal punto di vista sostanziale, gli insegnamenti di Disegno di macchine, Scienza delle costruzioni, Meccanica, applicata alle macchine e Tecnologia meccanica.
Contenuti dell'insegnamento
Comportamento meccanico dei materiali strutturali:
- Resistenza statica (prove tecnologiche)
- Tenacità a frattura
- Resistenza a fatica
- Creep e rilassamento
- Teorie di modellazione:
- Cenni di Meccanica del continui
Elementi delle Macchine: calcolo e verifica di componenti meccanici (alberi, tubi, molle, organi di collegamento etc.).
Cenni di progettazione di prodotto.
Bibliografia
Sono a disposizione degli studenti esaustive dispense del corso. Per la consultazione e la preparazione di argomenti specifici si suggeriscono i seguenti testi:
NIEMAN & WIETER:" Elementi di Macchine I,II,III ", Springer Est Ed.
GIOVANNOZZI: " Costruzione di Macchine I e II ", Patron Ed.
SHIGLEY: " Mechanical Engineering Design ", Mc Graw Hill Kogakusha Ltd Ed.
Metodi didattici
L'esame è costituito da una prova scritta (progettazione e/ o verifica di un organo di macchina) e da una prova orale. Per gli studenti che frequentano regolarmente le lezioni sono previsti due scritti intercorso, a sostituzione della prova scritta, e l'elaborazione di un progetto completo di una attrezzatura semplice all'interno di un gruppo di circa dieci studenti coordinato dal docente, in sostituzione della prova orale.
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

