- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
BIOCHIMICA
Obiettivi formativi
L’obiettivo del modulo è di fornire agli studenti le conoscenze di base su alcuni aspetti di biochimica clinica di particolare interesse per la loro formazione culturale e professionale.
Prerequisiti
nessuno
Contenuti dell'insegnamento
Trasporto dell’ossigeno – Struttura e funzione della mioglobina ed emoglobina. Trasporto dell’ossigeno nel sangue. Emoglobinopatie. Catabolismo dell’eme. Formazione dei pigmenti biliari. Metabolismo intestinale della bilirubina. Iperbilirubinemia.
Coagulazione del sangue – Attivazione delle piastrine e fattore di Willebrand (vWF). Descrizione della cascata coagulativa:, via intrinseca e via estrinseca. via comune Attivazione della trombina e sua regolazione. Attivazione della fibrina. Dissoluzione del coagulo della fibrina. Aspetti clinici e patologici della coagulazione.
Traduzione del segnale – Aspetti generali sulla trasmissione di segnali indotti dagli ormoni. Segnali extracellulari: ormoni e citochine. Recettori ormonali intra ed extracellulari. Fosforilazione di proteine (chinasi e fosfatasi). AMPc, adenilato ciclasi e ruolo delle proteine G. Metabolismo dell’inositolo fosfato ed il ruolo di altri fosfolipidi di membrana. Calcio intracellulare: suo controllo e ruolo come segnale intracellulare. Ossido nitrico.
Bibliografia
Appunti del docente
Metodi didattici
lezione frontale con diapositive
esposizione orale
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

