- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE
Obiettivi formativi
Obiettivi formativi: Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti e i concetti teorici per descrivere le attività infermieristiche relative alla prevenzione delle infezioni ospedaliere
Contenuti dell'insegnamento
- Concetti di : infezione, infezione ospedaliera , infezione
acquisita in ambito sanitario.
- Frequenza e tipi di infezione rilevati.
- Microrganismi responsabili delle i.o.
- Conseguenze a carico del malato, del gruppo di lavoro, sociali.
- Disposizioni legislative inerenti la prevenzione delle I. O.
Circ. Min. San. 52/1985 – 8/1988- Piano Sanitario Nazionale
- Lo spettro d’infezione.
- Indicatori di infezione.
- Variabili potenzialmente importanti nello studio delle infezioni
- Misure di controllo dei serbatoi
- “ controllo trasmissione
- i sistemi di controllo: concetto di sorveglianza, dati di laboratorio, dati orientati al paziente.
- le raccomandazioni universali
- il rischio occupazionale
- igiene delle mani
- l’utilizzo dei guanti e dei presidi barriera
- la pulizia, la disinfezione, gli antisettici ed i disinfettanti
- sistemi di sterilizzazione : calore, vapore compresso, ossido di etilene
- linee guida per le misure di isolamento
- linee guida per la prevenzione delle infezioni:
urinarie, respiratorie, chirurgiche, vascolari.
Bibliografia
- la prevenzione delle infezioni ospedaliere aa.vv. CAROCCI FABER 2004
- le infezioni ospedaliere. Prevenzione e controllo CENTRO SCIENTIFICO, TORINO 1993
- igiene e disinfezione clinica nelle strutture ospedaliere KAPPADUE, MILANO 2002
- dispensa fornita dal docente
Metodi didattici
Modalità didattiche: Lezione frontale con l’utilizzo di supporti audiovisivi e discussione in aula con gli studenti.
Modalità di accertamento:
A scelta dello studente: prova scritta e verifica orale secondo il calendario d'esame.
Docenti
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3



