- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
CHIRURGIA GENERALE
Obiettivi formativi
Lo studente deve acquisire le conoscenze necessarie ad una corretta gestione del paziente chirurgico sia nella fase pre- che post-operatoria.
Prerequisiti
Aver sostenuto i seguenti esami di profitto:
- Fisiopatologia
- Patologia Generale
- Immunoematologia
Contenuti dell'insegnamento
Addome acuto
Appendicite
Infarto intestinale
Peritonite
Occlusione intestinale (ileo meccanico e paralitico)
Volvolo
Invaginazione
Patologie della tiroide di interesse chirurgico
Patologia della mammella: mastite, mastopatia fibrocistica, neoplasia
Classificazione delle ferite
Guarigione delle ferite chirurgiche
Interventi in urgenza e in elezione
Principali complicanze postoperatorie, compreso lo shock
Flogosi acute e croniche (ascesso, flemmone, patereccio, foruncolo, favo)
Ernia crurale e inguinale
Emorroidi e fistole perianali
Per ciascuna patologia descrivere: fattori di rischio, segni e sintomi, complicanze, interventi chirurgici e trattamento farmacologico.
Bibliografia
Dionigi R: Chirurgia, Ed.Masson
Colombo C: Trattato di Chirurgia, Ed. Minerva Medica
Gallone L: Patologia Chirurgica, Casa Ed. Ambrosiana
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

