- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
RIABILITAZIONE DELLE PARALISI CEREBRALI INFANTILI
Obiettivi formativi
Fornire agli studenti gli strumenti teorici per affrontare dal punto di vista riabilitativo la Paralisi cerebrale infantile
Accrescere le capacità valutative relative ai segni clinici osservati
Portare gli studenti a riconoscere i segni della Paralisi Cerebrale Infantile, ad individuarne le problematiche e a discutere con il docente delle possibili soluzioni terapeutiche
Prerequisiti
FREQUENZA ALLE LEZIONI INIZIALI DI NEUROLOGIA PEDIATRICA
avere partecipato ad alcune lezioni di neurologia pediatrica
Contenuti dell'insegnamento
Criteri per la valutazione ed il trattamento della Paralisi Cerebrale Infantile
La PCI: definizione e concetti generali, il problema motorio, il problema percettivo, il problema intenzionale
Le forme cliniche
Il riconoscimento dei segni clinici, l'individuazione delle problematiche di interesse riabilitativo, l'impostazione del progetto riabilitativo
- Criteri per la valutazione ed il trattamento della Paralisi Cerebrale Infantile
- La Paralisi Cerebrale Infantile: definizione e concetti generali, il problema motorio, il problema percettivo, il problema intenzionale
- La Paralisi Cerebrale Infantile:le forme cliniche
- Le forme spastiche
- Le forme discinetiche
- Le forme atassiche
- Il riconoscimento dei segni clinici, l’individuazione delle problematiche di interesse riabilitativo, l’impostazione del progetto riabilitativo
- Osservazione di videoregistrazioni
Bibliografia
dispense fornite dal docente
Testo consigliato Ferrari Cioni ' le forme spastiche della Paralisi Cerebrale Infantile' Springer
Metodi didattici
lezione frontale
osservazione di casi clinici videoregistrati
discussione a gruppi
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

