- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ORTOPEDIA
Obiettivi formativi
conoscenza eziopatogenetica e clinica delle principali patologie congenite, degenerative, infiammatorie, neoplastiche dell'apparato locomotore, delle attuali possibilità di trattamento ortopedico, chirurgico.
Contenuti dell'insegnamento
Ortopedia (SSD MED/33) 1 Credito
Prof. Enrico Vaienti (PR), Dr. Carlo Fioruzzi (PC)
PATOLOGIA CONGENITA
Displasia congenita d’anca; Piede torto congenito; Torcicollo
PATOLOGIA IN ETA’ PEDIATRICA
Osteocondrosi; Epifisiolisi; Scoliosi, cifosi, lordosi
ARTROSI
Artrosi d’anca; Artrosi di ginocchio; Artrosi del rachide; Artrosi della mano
LOMBALGIA, LOMBO-CRURALGIA, LOMBO-SCIATALGIA, ERNIA DEL DISCO
LA SPALLA DOLOROSA
Patologia del piede
Alluce valgo, dita “a martello”, metatarsalgie; Piede piatto, piede cavo; Piede “da sport”
PATOLOGIA DELLA MANO
Malattia di dequervain; Dito “a scatto”; Malattia di Dupuytren
OSTEOPOROSI
TUMORI
Bibliografia
1.Elementi di Ortopedia e Traumatologia
P.Gallinaro, G.Peretti, E.Rinaldi
Ed. Mc Grow-Hill
2.Clinica Ortopedica
Morlacchi-Mancini
Ed.Piccin
Metodi didattici
Lezione orale
Esame orale
Modalità verifica apprendimento
esame orale
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

