- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
MEDICINA LEGALE E BIOETICA CLINICA
Obiettivi formativi
Il corso si propone l¿apprendimento,da parte dello studente, delle nozioni giuridiche essenziali e dei principali riferimenti normativi e dottrinari di specifico interesse per il corretto svolgimento della attività di fisioterapista, nell¿ambito dell¿attuale concetto di ¿professione sanitaria¿.
Prerequisiti
Il corso si propone l¿apprendimento,da parte dello studente, delle nozioni giuridiche essenziali e dei principali riferimenti normativi e dottrinari di specifico interesse per il corretto svolgimento della attività fisioterapista, nell¿ambito dell¿attuale concetto di ¿professione sanitaria¿.
Contenuti dell'insegnamento
- Attuali ordinamenti didattici ed inquadramento giuridico della professione di fisioterapista
- I codici deontologici
- Cenni in materia di diritto
- L¿operatore sanitario con qualifica di pubblico ufficiale, incaricato di pubblico servizio ed esercente di un servizio di pubblica necessità
- Nozioni essenziali sul codice penale: delitti e contravvenzioni; pene principali ed accessorie; l¿elemento psicologico del reato (concetto di dolo, preterintenzione e colpa); cause e concause; motivi di non punibilità; imputabilità
- Principali reati di interesse sanitario: omissione di referto, denuncia o rapporto; omissione di soccorso; violenza privata; maltrattamenti in famiglia (denuncia di situazioni di abbandono di minore)
- L¿esercizio abusivo della professione
- La documentazione sanitaria: i delitti di falso materiale e falso ideologico
- Il rapporto paziente-operatore sanitario: segreto professionale, consenso informato
- La tutela della privacy: normativa di riferimento e principali obblighi per l¿operatore sanitario
- La responsabilità professionale del fisioterapista
Bibliografia
1) Copia del materiale didattico, relativo alle singole lezioni
2) Benci L.: Le professioni sanitarie (non mediche): aspetti giuridici, deontologici e medico legali ¿ Ed. McGraw-Hill Italia (ultima ediz.)
Metodi didattici
Lezioni frontali con l¿utilizzo di supporti audiovisivi
Prova scritta alla conclusione del modulo, oppure esame orale secondo il calendario.
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

