- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ISTOPATOLOGIA
Obiettivi formativi
Lo studente deve conoscere le metodologie, le tecniche istopatologiche, e di biologia molecolare in uso presso l'Anatomia Patologica e valutarne criticamente l'utilizzo ed il significato dei risultati
Prerequisiti
Lo studente deve conoscere le informazioni di base ed avere superato gli esami di:
Anatomia Umana
Istologia
Contenuti dell'insegnamento
§ organizzazione del laboratorio di Anatomia Patologica
§ approccio allo studio morfologico dei tessuti patologici
§ prelievo, fissazione e processazione dei prelievi
§ colorazioni di routine, istomorfologiche e istochimiche
§ esame estemporaneo, criotomia
§ strumentazione del laboratorio di Anatomia Patologica
§ norme sicurezza e prevenzione
§ immunoistochimica
§ citodiagnostica generale
§ microscopia elettronica a trasmissione
§ tecniche di biologia molecolare applicate all’Anatomia Patologica
Bibliografia
M. Melis - F. Carpino - U. Di Tondo, Tecniche in Anatomia Patologica, edi-ermes, Milano, 1989
AA.VV., Manuale di Tecnica Cito-Istologica, a cura di S. Daniel, T. Zanin, Documentazione Scientifica Editrice (DSE), Bologna, 1997
Dispense delle lezioni tenute dai docenti
Metodi didattici
Insegnamento sotto forma di lezioni frontali e tirocinio pratico in laboratorio
Esami orali preceduti da prove in itinere
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

