- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ONCOLOGIA MEDICA
Obiettivi formativi
Acquisire le nozioni di base necessarie alla comprensione di:
1) Ruolo dell'Oncologia Medica nella gestione del paziente oncologico
2) possibilità e limiti dei markers tumorali nella diagnosi e terapia dei tumori maligni
3) Ruolo e organizzazione di un Laboratorio Oncologico operante presso una Unità Operativa di Oncologia Medica (Citologia e Caratterizzazione immunocitochimica dei tumori; FISH e tecniche di biologia molecolare)
Prerequisiti
Nessuno
Contenuti dell'insegnamento
1) Introduzione all'Oncologia Medica
2) I markers tumorali in Oncologia:
- Aspetti generali e biologici
- La classificazione dei markers tumorali
- Il ruolo dei markers tumorali nelle seguenti situazioni cliniche:
A) Screening
B) Diagnosi precoce
C) Diagnosi differenziale
D) Stadiazione
E) Prognosi
F) Ricerca di tumore primitivo a partenza sconosciuta
G) Follow-up
H) Monitoraggio dell'efficacia terapeutica
3) Il ruolo e l'organizzazione di un Laboratorio Oncologico nell'ambito di una Unità Operativa di Oncologia Medica
Bibliografia
Bibliografia consigliata: materiale cataceo e informatico fornito direttamente dal docente
Metodi didattici
Le esercitazioni pratiche sulle tecniche e metodologie vengono effettuate nei laboratori dell'Unità Operativa Oncologia Medica
Metodologia d'insegnamento: Lezione orale e pratica
Metodi di valutazione: Esame orale
Descrizione Metodi di Insegnamento e Valutazione: Lezioni frontali e esercitazioni
Lingua d'insegnamento: ITALIANO
Attività Padre
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

