- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
ANATOMIA UMANA E MORFOLOGIA DELLE COSTITUZIONI
- ANATOMIA UMANA (A) (5 crediti)
- ANATOMIA UMANA (B) (1 crediti)
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze fondamentali dell’anatomia di organi, sistemi ed apparati, nonché gli elementi per la valutazione e classificazione dei biotipi, nella prospettiva di riferimento delle attività motorie e sportive.
Contenuti dell'insegnamento
Anatomia di Superficie:
Testa e Collo; Torace; Addome; Arto superiore; Arto inferiore.
Apparati e Sistemi:
Apparato Digerente: organizzazione generale istologica;
Cavità buccale; Faringe; Esofago; Stomaco; Intestino tenue; Intestino crasso; Fegato e Pancreas. Le basi anatomiche dell’assorbimento intestinale.
Sistema Cardiovascolare:
Cuore; Aorta; Organizzazione vascolare arteriosa encefalica ed addominale; Le vene cave; Organizzazione generale del Sistema Venoso e Linfatico; Il circolo polmonare.
Apparato Respiratorio:
Organizzazione generale istologica e morfo-funzionale;
Vie aeree superiori ed inferiori; Trachea; Bronchi; Polmoni e Pleure. La base anatomica degli scambi aria-sangue.
Apparato Urinario:
Anatomia macro-microscopica del rene; Generalità delle vie urinarie. Le basi anatomiche della filtrazione e del riassorbimento.
Organizzazione generale dell’Apparato riproduttivo maschile e femminile. Le gonadi.
Il Sistema Endocrino:
Ipofisi, Tiroide, Paratiroidi, Surrene, Pancreas Endocrino, Prostata, Ghiandola Mammaria.
Morfologia delle Costituzioni:
Cenni storici sulle scuole costituzionalistiche italiane e straniere; elementi di biotipologia; criteri di valutazione e classificazione del biotipo individuale.
Bibliografia
Ambrosi G.et al. Anatomia dell'Uomo 2° edizione Ediermes
F.H. Martini, Anatomia Umana EdiSES (http://www.edises.it)
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1
ANNO DI CORSO: 2
ANNO DI CORSO: 3

