- Home
- Didattica
- I corsi di studio
- Corsi di laurea
INFORMATICA I (FR)
- INFORMATICA (1 crediti)
- INFORMATICA (C) (1 crediti)
Obiettivi formativi
Presentare allo studente gli aspetti introduttivi ma fondamentali per capire il funzionamento di un sistema di calcolo: nozioni base per comprendere la struttura di un calcolatore, modalità di connessione in rete, funzionamento del sistema operativo e delle applicazioni informatiche. Esercitazioni pratiche in laboratorio consentiranno di approfondire gli aspetti relativi al settore dell’Office Automation, anche mediante lo sviluppo di un elaborato.
Prerequisiti
Nozioni elementari di matematica.
Contenuti dell'insegnamento
Il corso comprende lezioni teoriche ed esempi applicativi in parte da svolgere nei laboratori informatizzati. I principali argomenti sono:
Architettura generale di un sistema di calcolo
La CPU, memoria centrale e di massa, i BUS, le periferiche
Il software applicativo e di base
Esecutore di un linguaggio, i linguaggi di programmazione, funzionamento di un programma, il sistema operativo
La rete
Reti locali e reti geografiche, i protocolli di rete, architetture client/server, il World Wide Web e i principali servizi offerti dai sistemi in rete
Esempi di pacchetti applicativi per office automation
Introduzione a Power Point, Word, Excel
Bibliografia
- Appunti delle lezioni e delle slide proiettate, disponibili sul sito del corso (fondamentale).
- Un qualunque testo relativo all’uso del paccheto Microsoft Office (consigliato)
- Testo di approfondimento generale sui temi dell’informatica (opzionale) D.Sciuto, G.Buonanno, W.Fornaciari, L.Mari, Introduzione ai sistemi informatici 2/ed, McGraw-Hill, Milano, Italia, Gennaio 2002, ISBN: 88 386 0898-9, Pagine 320.
Metodi didattici
Attività didattiche
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche in laboratorio
Modalità di esame
Test scritto e sviluppo di un elaborato su calcolatore
Docenti del C.I.:
SSD ING/01: Prof.William Fornaciari (Coordinatore)
Altri insegnamenti
ANNO DI CORSO: 1



